Consegna speciale questo pomeriggio presso l’Ospedale di Cremona.
Lena Yokoyama (violinista)e Filippo Mondini di (Pro Cremona) hanno consegnato le prime visiere protettive prodotte da Kyocera e destinate ai sanitari.
Ad accogliere il dono Giuseppe Rossi (Direttore Generale) e Gianluca Bracchi (Direttore Amministrativo).
Una donazione dal forte valore simbolico che, attraverso l’indimenticabile l’esibizione di Yokoyama sul tetto dell’Ospedale, pone al centro dell’attenzione la solidarietà come bene comune per l’umanità.
Questa donazione fa parte delle iniziative lanciate durante la pandemia degli scorsi mesi,
attraverso le quali “Pro Cremona” e l’associazione benefica “Uniti per la provincia di Cremona”
hanno istituito una raccolta fondi volta a dare un contributo economico al dipartimento
sanitario provinciale, duramente colpito dal Coronavirus.
I fondi sono stati raccolti grazie alla vendita dei diritti del video dell’esibizione della
violinista Lena Yokoyama sul tetto dell’Ospedale Maggiore ed attraverso la vendita dei
quadri Tonki raffiguranti le foto più significative del periodo della pandemia.
La donazione di mascherine odierna è la prima donazione ufficiale, ne seguiranno altre da
concordare con l’ASST sulla base dei bisogni Ospedalieri.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/07/20Segue »
Video e musica, così Yokoyama
Un inno alla rinascita per la città
omaggia Cremona
nel nuovo lavoro discografico -
22/06/20Segue »
Audizione Cremona: terza ed ultima esibizione sul Po con Lena Yokoyama
Promossa da Pro Cremona per sostenete l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.