«Un tempo si iniziava con uno schizzo, un modello, un’immagine. Con la tecnologia digitale e visiva la competenza di base è cambiata. Il processo non è più lineare: si va avanti e indietro». L’osservazione dell’architetto anglo-iraniana Zaha Hadid può riassumere l’esperienza del cremonese Milen Antonioli, laureando in Scienze dell’architettura: appassionato di fotografia e nuove tecnologie ha saputo raccogliere ed integrare la creatività della matita con le possibilità offerte dai mondi digitali. Da qualche anno, infatti, Milen si sta dedicando alle riprese aeree con i droni. Attività che quasi subito è convogliata in ambito professionale.
Milen, la sua vocazione è più tecnica o artistica?
Nelle prima fasi direi che è stata una vocazione di natura prevalentemente artistica: fin da giovanissimo ho sempre avuto una passione intensa per il disegno. Attraverso gli studi da geometra ho scelto di proseguire su questa strada, così da sviluppare e razionalizzare questa predisposizione. Non rimpiango affatto questa decisione: il primo istinto è stato quello di iscrivermi al Liceo Artistico ma, dopo una scelta più ponderata, ho pensato subito alla mia spendibilità nel mondo del lavoro. Riflessione che mi ha portato verso l’istituto tecnico. Il passo verso l’università è stato altrettanto naturale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/05/20Segue »
All’università dei “costruttori”
L'intervista - Giulia Vergine racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano. Architetto e ingegnere, la cultura del disegno sposa la concretezza dei calcoli: la nuova frontiera dell'edilizia è la casa "passiva" -
28/02/20Segue »
E' l’arte di fare i jeans
La mostra - “Au Revoir”: l’ultimo progetto di Ettore Favini. L’artista cremonese espone a Nîmes: «Ho ricostruito il percorso di tessuti e persone» -
25/02/20Segue »
Ogni sfida è un nuovo obiettivo
Il Diploma da geometra, la Laurea in architettura, i sogni che prendono forma -
Cremona 20/12/19Segue »
Luoghi e persone: immagini
Le forme del vivere: la seconda tappa
di architetture vive
di un itinerario cittadino tra i... ricordi -
16/11/19Segue »
«Vivo un sogno ad occhi aperti»
L'intervista - Originaria di Crema, è laureata in architettura al Politecnico di Milano: da fine ottobre, a soli 38 anni, è responsabile tecnico delle Terme di Diocleziano a Roma, uno dei parchi archeologici più importanti al mondo -
10/07/19Segue »
L’architetto che voleva diventare informatico, quando un giorno...
L'intervista - Andrea Pandini racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano: la passione per la componentistica, e poi la scelta del Politecnico di Milano
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.