Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cremona e personale della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica hanno dato esecuzione alla misura cautelare interdittiva del divieto di esercitare l’attività imprenditoriale per 12 mesi emessa dal GIP del Tribunale di Cremona nei confronti di VOLTINI Paolo attuale Presidente di COLDIRETTI Lombardia, COLDIRETTI Cremona e del CONSORZIO AGRARIO CREMONA.
L’indagine condotta in sinergia tra la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica e il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale ha portato alla luce un sistema di spoil system attuato con modalità illecite da parte dell’attuale vertice del Consorzio Agrario.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/05/20Segue »
Cremona, Voltini: «Agito nel rispetto delle leggi»
Voltini possa sostituito nelle sue funzioni dal Vicepresidente Mauro Berticelli -
19/05/20Segue »
Consorzio Agrario Cremona, Voltini: «Ho agito nel rispetto delle leggi»
"Sono a disposizione del Pubblico Ministero e del Tribunale, nutrendo da sempre piena fiducia nel lavoro della Magistratura, confortato dalla consapevolezza di ... -
30/06/20Segue »
Consorzio Agrario Cremona: approvato a larghissima maggioranza il Bilancio 2019
Il fatturato sale a 205 milioni di euro, l'utile di esercizio supera i 134mila euro, l'esposizione verso le banche si riduce del 10%
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.