E' partita da poco alla volta dell'aeroporto di Verona la colonna mobile della Protezione Civile di Cremona, con 11 volontari, per il ritiro della struttura e del materiale dell'Ospedale della Ong americana Samaritan’s Purse, che verrà montato presso l'Ospedale di Cremona.
Dal territorio sono partite quindi le nostre Associazioni di PC, Assne Il Grifone - Soncino e GC San Marco - Casaletto Ceredano.
Al contempo il presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni, ha commentato i dati odierni relativi al nostro territorio relativamente alla diffusione del coronavirus: "i casi accertati nel nostro territorio sono passati, tra ieri e oggi, da 1881 a 2073. Non dobbiamo, quindi, assolutamente mai abbassare la guardia e rispettare scrupolosamente quanto ci hanno prescritto e rimanere a casa.
Ricevo ogni giorno, insieme al Vice Presidente Rosolino Azzali, telefonate dai colleghi Sindaci per le tante difficoltà che si incontrano a livello locale, soprattutto nel reperimento di DPI (dispositivi protezione individuale - ndr). Ci siamo attivati anche con la nostra Protezione Civile, nella ricerca di tali dispositivi presso alcune ditte fornitrici e siam in attesa di aggiornamenti, mentre alcune indicazioni di prime disponibilità le abbiam già dirittotate sulla base delle segnalazioni che ci sono giunte nei giorni scorsi".
Ha concluso Signoroni: "la nostra è una battaglia contro il tempo, ma insieme ne usciremo".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/03/20Segue »
Il vescovo ringrazia l'Ong “Samaritan’s Purse”
Grazie, fratelli evangelici!
A nome della diocesi cattolica di Cremona, desidero esprimere il più entusiasta e commosso ringraziamento ai responsabili e membri ... -
16/03/20Segue »
A Cremona un ospedale da campo con 8 posti di terapia intensiva donato da ong americana
Sara' allestito presso il presidio di Cremona, un ospedale da campo con 60 posti letto e 8 di terapia intensiva donato dalla ... -
20/03/20Segue »
Inaugurato l'Ospedale da Campo dell'Ong americana Samaritan's Purse
È stato inaugurato presso il presidio medico di Cremona, alla presenza dell'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, l'ospedale da campo ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.