Il comparto industriale cremonese fornisce indicazioni coerenti in ottica temporale, ma discordanti tra i vari indicatori. Infatti sia a livello congiunturale che tendenziale si hanno variazioni negative per produzione e ordinativi interni, e positive per fatturato e ordini esteri.
Nell’artigianato prevalgono i segni positivi e solo l’occupazione trimestrale è in arretramento.
“I dati relativi al consuntivo 2019 e al rallentamento produttivo che ha segnato la nostra provincia nell’ultimo trimestre sono segnali da non sottovalutare, anche se contemperati dal forte aumento degli ordinativi esteri – sostiene il Presidente della Camera di Commercio Gian Domenico Auricchio - Non dobbiamo dimenticare i rischi e le incertezze legate alla Brexit e all’applicazione di dazi doganali. In questa fase delicata si aggiunge l’ulteriore criticità – non ancora quantificabile nei suoi effetti globali – del coronavirus e del suo impatto sulla crescita cinese e su quella mondiale, a cui la nostra economia è fortemente connessa. La situazione va fronteggiata con una visione che vada al di là di un orizzonte di breve termine e che guardi al futuro rilanciando riforme e investimenti. E’ quello che le imprese chiedono a tutti quanti amministrano e governano il nostro territorio, la nostra Regione, il nostro Paese. Serve un patto per la crescita che accumuni tutti e che venga mantenuto per i prossimi anni”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/02/20Segue »
Economia in affanno, torna a salire la cassa integrazione
L'indagine - L’Osservatorio Cisl Lombardia ha analizzato l'andamento degli ammortizzatori nel quarto trimestre dell'anno: +71% rispetto al terzo trimestre del 2019
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.