Il Quartiere 13, Porta Romana-Largo Pagliari, è uno dei tre che non ha ancora costituito un suo Comitato anche se l’Ufficio Periferie del Comune di Cremona fa sapere che ci sono contatti ormai avviati per la raccolta delle firme, primo passo per la costituzione del Comitato di quartiere. Secondo il regolamento, di firme ne occorrerebbero 100 perchè la popolazione del quartiere risulta di poco inferiore ai 5 mila abitanti (altrimente ne sarebbero servite 150). Siamo stati a porta Romana per tastare il polso della situazione ma i nostri intervistati non hanno sentito parlare di comitati o raccolta firme. Abbiamo raccolto le loro impressioni, riguardo ad un rione comunque ben servito con Banca, Ufficio Postale, Farmacia, Edicola e Bar che si affacciano su piazza IV Novembre, più il superstore della Esselunga in via Ghisleri. Cicli Aimi G.f.A, è un’azienda attiva a Porta Romana dal 1929. Aperta da Pietro Aimi, cui sono subentrati i figli Franco e Giancarlo, ora l’attività è portata avanti dai nipoti Pierangelo e Paolo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/02/20Segue »
Castello attende il Campus. Preoccupano i parcheggi. E il mercato resiste
Piazza Fiume: meno ambulanti, ma soddisfatti - Segue »
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.