Scuola come luogo di partecipazione e condivisione, anche fuori dagli orari scolastici e dalle normali attività didattiche. È con questa idea che il Liceo Scientifico “Gaspare Aselli” ha strutturato la propria offerta formativa. Con l’obiettivo di dialogare sempre di più con il territorio, intercettandone le esigenze affinché gli studenti di oggi abbiano una visione più chiara di quello che un domani sarà il mondo lavorativo. Quello dell’Istituto cittadino, da sempre eccellenza del nostro territorio, è un lavoro di squadra che coinvolge i docenti e ha nel dirigente scolastico Laura Parazzi e nel suo vice Gabriella Cattaneo due punti di riferimento imprescindibili: «Il Piano dell’offerta formativa è triennale ed è individuato dopo un attento studio del territorio e delle esigenze della scuola stessa - afferma la professoressa Cattaneo -. Vengono definite delle aree progettuali, aggiornate annualmente grazie a progetti specifici che rappresentano occasioni che siamo pronti a cogliere»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/01/20Segue »
Ciak, al Torriani, all'Aselli e all'Anguissola si gira in... classe
Elena Mosconi: l’audiovisivo è uno strumento per esprimersi e per leggere il mondo. Cortometraggi, laboratori di video making e mediateca. Roberta Mozzi, dirigente dell’IIS Torriani: «Puntiamo a valorizzare l’educazione ai linguaggi artistici». -
29/01/20Segue »
Classico o musical, a scuola di teatro
Scuola - L’apertura al territorio: i progetti: i settemila volumi della Biblioteca nella Rete -
21/02/20Segue »
Lotta alle ludopatie: #ionongiocopiù
Liceo Anguissola - Guiderà il progetto contro la violenza sulle donne. Un percorso articolato in cui i ragazzi diventano anche relatori
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.