L’incontro di lunedì a Roma sull’autostrada Cremona-Mantova, è valutato da tutti come una svolta. Sgombrato il campo da tutte le ipotesi alternative all’autostrada, il Ministero delle Infrastrutture si è impegnato a prendersi carico delle opere compensive, sgravando la Regione da questo compito. Di fatto, è anche un invito a Regione Lombardia a rispettare l’impegno preso in tempi rapidi. È confermato che Stradivaria sta lavorando sul progetto degli 8 chilometri, da Bozzolo a Tornata, inizialmente previsti dalla Tirreno-Brennero. La Ti-bre è un progetto sparito dall’orizzonte: di conseguenza si ridurrà il volume di traffico previsto sull’autostrada e Stradivaria chiede una revisione del piano anche per questo aspetto. Ma la società progettatrice, con tutta probabilità, non proseguirà con la realizazione dell’opera. Sarebbe già pronta a subentrare la Cal, la Concessione Autostradali Lombarde. Il nodo Stradivaria è quindi tutto da verificare: il presidente Vezzini non si fa illusioni e si prepara a discutere un accordo di transazione, ma non esclude un iter giudiziario, un’eventualità che tutti vorrebbero scongiurare, non fosse altro per un ulteriore allungamento dei tempi di cui non si sente il bisogno. A Roma si è parlato anche del raddoppio della ferrovia da Mantova a Codogno che dovrebbe andare in sinergia con il progetto autostradale. Per ora è finanziata solo la tratta Mantova-Piadena, ma il progetto completo è previsto nel piano pluriennale di Rfi che è atteso dalla verifica annuale in Commissione trasporti. Resta fuori dal coro la voce del Movimento 5 stelle che, attraverso il consigliere regionale Marco Degli Angeli, segnala come la Brebemi, per l’anno in corso, arrivi a fatica al 50 per cento del traffico previsto ed abbia dunque bisogno di un’ulteriore iniezione di denaro pubblico. Perplesso, a dire il vero, anche il consigliere leghista Lena che al proposito chiede di poter vedere qualche dato consolidato. Volendo, anche sui flussi di traffico previsti senza la Tirreno-Brennero. In sostanza, dopo il plauso comune, ricominciano i dubbi. Fra l’altro, neppure le risposte dell’assessore regionale Terzi, sul tavolo di Roma, sembrano improntate all’entusiasmo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/11/19Segue »
Autostrada Cr-Mn, Gobbato, Bossi, Comaroli e Frassini: «La Lega da sempre favorevole alle opere che migliorano la nostra provincia»
«La Lega è assolutamente favorevole a tutte quelle opere infrastrutturali che contribuiscano a migliorare, sotto tutti i punti di vista, l’intera ... -
12/12/19Segue »
Cremona-Mantova, il Ministro De Micheli avverte: «Il territorio sciolga le sue riserve e assuma una decisione»
L'evento - A Cremona il Ministro delle Infrastrutture e l'assessore regionale Terzi, intervistati da Mondo Padano, per i 70 anni della Cna: le categorie economiche sottoscrivono un documento elaborato dal tavolo della Competitività che chiede al Governo sia l'autostrada che il raddoppio ferroviario
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.