La 74ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si è aperta mercoledì 23 ottobre con la tradizionale cerimonia del taglio del nastro. «Una fiera di svolta - ha spiegato Roberto Zanchi, presidente di CremonaFiere - perché segna il rientro in fiera del mondo Coldiretti, che è un altro patrimonio cremonese, e questo ci fa ben sperare per il futuro. Questa fiera è nel segno dell’innovazione. Presenteremo infatti quest’anno il progetto Cremona Agrinnovation, che poi verrà realizzato l’anno prossimo, un progetto che facciamo assieme istituti professionali e aziende e che segnerà una novità fondamentale». All’apertura della manifestazione erano presenti le massime autorità del territorio, oltre al sottosegretario alle politiche agricole, Giuseppe L’Abbate, e all’assessore regionale all’agricoltura, Fabio Rolfi. Presenti anche in massimi rappresentanti del mondo agricolo, Riccardo Crotti, numero uno della Libera Associazione Agricoltori di Cremona, e Paolo Voltini, presidente di Coldiretti Lombardia e Cremona e del Consorzio Agrario di Cremona, quest’anno di nuovo presente a Cà de’ Somenzi con un proprio stand. Una fiera molto attesa anche per le tante problematiche che investono il comparto agro-zootecnico italiano, a cominciare dai dazi americani nei confronti dei prodotti italiani (ed europei), una preoccupazione fortemente sentita tra i padiglioni della fiera...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 31 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/10/19Segue »
Al via la 74ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona
Il Sottosegretario Giuseppe L'Abbate: «Sui dazi stiamo valutando insieme alla Commissione interventi compensativi con riserve nazionali» -
22/10/19Segue »
Fiere Zootecniche al via
L'evento - Il 23 ottobre l’inaugurazione con il taglio del nastro. Per quattro giorni Cremona sotto i riflettori: Made in Italy, sviluppo sostenibile e innovazione. Incontri, workshop e convegni in sei saloni a tema. Alessandro Fantini (Ruminantia): «Gli allevatori tornino in massa. L’Italia non può permettersi di mettere a repentaglio questo patrimonio» -
07/09/19Segue »
Watec Italy, focus sulla gestione sostenibile dell’acqua a fini agricoli, industriali e civili
Dal 23 al 26 ottobre alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona -
28/10/19Segue »
Risultati finali delle Mostre Zootecniche 2019
E' WYNDFORD ATWOOD GREY 90 ET Cross ATWOOD X JAMES X INDRO di ERRERA HOLSTEINS (MN)=AGRIBER la campionessa nazionale della mostra ... -
19/10/19Segue »
Teresa Bellanova: «Dazi, Pac, burocrazia, ecco cosa farò per i nostri agricoltori»
Intervista esclusiva - Il neo ministro dell'Agricoltura, Teresa Bellanova, a tutto campo alla vigilia delle Fiere Zootecniche Internazionali: «Cremona è uno degli appuntamenti più importanti di tutto l'agroalimentare italiano» -
26/10/19Segue »
Grande successo di pubblico per le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona
Il saluto del Ministro Bellanova: «Il vostro settore uno dei pilastri del made in italy». In Fiera i più importanti operatori nazionali e delegazioni ufficiali da 26 paesi e 400 vacche per il concorso nazionale della Frisona
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.