Centoventisei realtà del volontariato e del non-profit coinvolte, per una giornata che racconterà non solo le importanti dimensioni del Terzo settore cremonese, ma anche e soprattutto la capacità di mettersi in rete, realizzando progetti in modo coordinato e condiviso. È infatti la partecipazione attiva l’elemento più caratterizzante della 28° edizione della Festa del Volontariato di Cremona (domenica 22 settembre dalle 10 alle 19.30 in Piazza Stradivari, via Baldesio, Piazza del Comune e Cortile Federico II). Pensata, rispetto al passato, molto meno come singolo evento di piazza e molto più come frutto di un laboratorio di cittadinanza attiva, l’edizione 2019 si intitola “Meno Soli, Più Solidali - Accoglienza, Territorio, Bene Comune” ed è stata organizzata dalle associazioni di volontariato del territorio cremonese insieme al comitato promotore composto da CSV Lombardia Sud, Forum del Terzo Settore e Comune di Cremona.
Come sempre, saranno presenti anche stand e punti informazioni di associazioni, fondazioni, enti del Terzo settore e istituzioni (fra cui Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, Regione Lombardia-Rete Eures, ATS Val Padana, ASST Cremona, Cremona Solidale, Ordine degli Psicologi della Lombardia, Azienda Sociale Cremonese e Provincia di Cremona oltre a Cassa Padana BCC e Padania acque aziende che storicamente sostengono economicamente l’evento)...
Paolo Carini, Carla Parmigiani e Rosario Pisani
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/07/19Segue »
Cinque per mille, è MEDeA la più amata dai cremonesi
Solidarietà - Premiate le associazioni, ma anche i circoli e i partiti. Una trentina di associazioni provinciali a doppia cifra: ecco le prime cinquanta. Il vicepresidente, Rodolfo Passalacqua, racconta la storia dell'associazione nata insieme al reparto di Oncologia dell’ospedale -
08/07/19Segue »
Badante in ferie, la spesa è doppia
Almeno 1.500 euro al mese il costo di una sostituta. Le Acli organizzano dei corsi per la loro formazione. Se è qualificata, sa parlare anche col medico. Fra i servizi comunali che possono dare una mano la spesa, i pasti, il trasporto e i Centri per stare insieme -
24/09/18Segue »
Festa del volontariato 132 stand nelle piazze
L'evento - Il 23 settembre in città: animazioni, incontri e musica: diritti, sport, cultura e ambiente: coinvolte 800 persone. Sul territorio tante realtà di eccellenza: Anna Minelli, Agropolis, racconta un’esperienza lunga 30 anni. Donne senza frontiere si prepara a festeggiare i primi dieci anni di vita. Intanto l'Associazione Amici Ospedale di Cremona “Giovanni Carutti” si prepara a lanciare una raccolta fondi per la diagnostica radiologica destinata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cremona -
22/09/18Segue »
Domenica 23 settembre a Cremona volontariato in festa: solidarietà, partecipazione e bene comune
Torna la Festa del Volontariato di Cremona: per l’edizione numero 27, nel centro storico 132 stand di associazioni, reti e istituzioni per raccontare la solidarietà contagiosa della città. Fra animazioni, tavole rotonde, speaker’s corner, performance musicali, dimostrazioni, anteprime, street food solidale col coinvolgimento di oltre 800 volontari -
22/09/18Segue »
Donatori del tempo libero, mezzo secolo di lavoro
Volontariato - Le eccellenze del territorio: le richieste in crescita esponenziale e c’è il problema del “ricambio”. In piazza con il carrozzone, la sfida originale del Ghiso: una compagnia di professionisti e attori disabili in tour. Chi ci aiuta a leggere un libro? Cremona solidale sempre più convinta nell’apertura al volontariato. Anche per il personale. Soroptimist festeggia i 50 anni di attività. La presidente: «In prima linea
in favore dell’inclusione» -
22/09/18Segue »
Un sociale da guinness
L’indagine - La Camera di Commercio di Milano ha fotografato la crescita del settore fra il 2013 e il 2018. Servizi, lavoro, giro d’affari, crescono bisogni e opportunità. Cremona sale del 9,7%, ma altrove si fa ancora meglio. Boom di attività femminili, ma i giovani sono pochi. -
20/09/18Segue »
La solidarietà ha la meglio sull’egoismo
Si preannuncia un autunno ricco di eventi e iniziative per la realtà del volontariato e, in generale, del Terzo Settore e, di ... -
20/09/19Segue »
Domenica 22 settembre 126 associazioni in piazza per la Festa del Volontariato di Cremona
L’edizione numero 28 quest’anno cambia formula e si colora di fiori per raccontare la complessità (e la ricchezza) del mondo della solidarietà. I promotori: «Sarà un laboratorio in cui i cittadini, da osservatori, diverranno parte attiva» -
23/09/19Segue »
Il volontariato cremonese più forte della pioggia
Oggi giornata di festa per il mondo dell’associazionismo e del terzo settore nelle piazze del centro. La pioggia ridimensiona il programma ma non scoraggia i visitatori del tradizionale appuntamento promosso da CSV Lombardia Sud, Forum Terzo Settore e Comune di Cremona
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.