Cremona, luglio, caldo, afa, gelato. In realtà la suddetta sequenza logica non è valida solo per Cremona e per la stagione estiva se è vero che, secondo una recente ricerca della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna), il fatturato della produzione di gelato in Italia, che vede impegnate circa diecimila gelaterie, sfiora i 3 miliardi di Euro, cifra che ha superato anche le più rosee previsioni di chi, anni fa, aveva pronosticato un trend molto positivo del settore. Per meglio dimensionare il dato, a livello mondiale il giro d’affari ha superato i 17 miliardi. La legge dice che, per essere definito “artigianale”, basta che il gelato sia prodotto e venduto all’interno degli stessi locali, senza approfondire troppo i parametri del discorso ma, con il tempo, la denominazione di “gelato artigianale” ha assunto il concetto di “gelato di qualità”, il frutto cioè di attenzione, studio e ricerca di materie prime sempre migliori oltre che di una lavorazione portata avanti con passione e dedizione. Finiti i tempi del gelato panna e cioccolato con uniche varianti limone e nocciola come si usava negli anni Cinquanta, il numero dei gusti a disposizione dei clienti è cresciuto esponenzialmente, con vetrine di gelaterie che assomigliano a vere e proprie opere d’arte. Anzi, da qualche anno a questa parte, sta prendendo piede anche un gelato da abbinare a varie portate al ristorante. Un’idea che per anni è stato il cavallo di battaglia (l’altro era “il panettone a ferragosto”) del “Gastronauta” Davide Paolini nella trasmissione cult che andava in onda sino poco tempo fa su Radio 24-Il Sole Ventiquattrore il sabato mattina. Proprio poche sere fa, in una puntata di Zapping, programma condotto da Giancarlo Loquenzi su Radio 1 Rai, Marco Radicioni, uno dei più quotati artigiani del settore, inventore e titolare delle gelaterie Otaleg di Roma, orgogliosamente esaltava l’eccellenza italiana del settore, inteso sia come produzione di materie prime d’eccellenza, ma che vede primeggiare il nostro paese anche nei macchinari per la produzione e nei supporti per il servizio, come cialde e coni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Sirmione 08/09/18Segue »
E adesso anche i cani vanno a prendersi un gelato
Costume - Aperta a Sirmione da cinque mesi, ha già avuto un buon riscontro. A disposizione dei nostri amici a quattro zampe gusti ed anche pasticceria. Il veterinario raccomanda: «Meglio del dolcetto che gli passiamo sotto il tavolo. Zuccheri con attenzione, vietato il cioccolato»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.