Nuvole di drago con una salsa agrodolce, per cominciare. Poi riso con pesce e verdure, gamberi sale e pepe e il resto potrebbe descriverlo meglio mio nipote Luca che, per tutto il tempo del pranzo, ha tenuto il tablet per ordinare i piatti. Il tablet è la sostanziale novità del ristorante Mood Asian Food Factory che, da inizio luglio, ha aperto nella palazzina Liberty di via Mantova. L’interno è stato ristrutturato su progetto degli architetti Simone Marchiorato e Sabrina Gallini, la proprietà è della Zoe srl del geometra Mantovani che ha affidato la gestione alla società Insieme, formata da 3 imprenditori cinesi che hanno già altre attività di ristorazione. Mantovani suggerisce a uno dei 3 soci, Ao Chien, di dire che questo è il primo di una catena di ristoranti asiatici, ma da parte del gestore c’è maggiore cautela. «Vediamo come funzionerà questo - spiega Ao Chien - e come sarà apprezzata la nostra cucina che è cinese, ma con qualche tocco giapponese e altre idee thailandesi e vietnamite. Il pesce crudo, lavorato al momento, è la nostra specialità»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 18 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/09/19Segue »
Nuova Via della Seta, perchè la Cina fa paura
Intervista - Lucrezia Poggetti, ricercatrice presso il Mercator Institute for China Studies di Berlino: «Belt and Road ha ambizioni geopolitiche. Finanziare i Paesi significa influenzarli. Una questione chiave è il coinvolgimento di Huawei nelle reti 5G italiane, un potenziale rischio per la sicurezza del Paese». -
08/02/20Segue »
«Perchè la Cina resterà protagonista»
Alla Cattolica il seminario con la testimonianza di Danilo Sergi Alampi, General Manager di Capital Forwarding Solutions – Shanghai Capital Logistic Transport Co: alta tecnologia e infrastrutture, così il Dragone intende raggiungere la leadership globale
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.