Stefano Allegri ha partecipato come relatore – è la prima volta di un cremonese – al 43° convegno di Santa Margherita Ligure dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Un convegno molto atteso anche alla luce della condizione particolarmente grave del lavoro giovanile (la disoccupazione ha superato il 40%). Il convegno dei Giovani Industriali che si chiude oggi ha un titolo emblematico: 'Liberiamo l’Italia da vincoli e catene'. «Le catene che vogliamo scardinare - ha detto il presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Jacopo Morelli - fanno 'scolorire' i lacci e lacciuoli di Luigi Einaudi e di Guido Carli e hanno ormai «svuotato il domani di speranza e colmato il presente di angoscia». Anche quest’anno il convegno ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo economico, istituzionale ed accademico nazionale ed internazionale fra i quali Alessandro Benetton, Laura Boldrini, Emanuele Ferragina, Enrico Giovannini, Pietro Grasso, Cécile Kyenge Kashetu, James Alexander Mirrlees, Federico Rampini, Giuseppe Recchi, Stefano Scabbio, Dario Scannapieco. Giorgio Squinzi e tanti altri. La delegazione cremonese era composta da Massimo Allegri, Marco Bosio, Federica Santini, Stefano Allegri, Marta Rozzi ed Alessio Ce.
Disoccupazione, diseguaglianze, inefficienze, tutti capitoli pesanti da cambiare per «ricostruire la fiducia», restituendo «etica, trasparenza e coerenza» ai comportamenti di tutti a cominciare dalla politica chiamata a quella «visione», che ancora manca, necessaria a portare il Paese fuori dalla crisi. «La sfida è una, perseguire insieme sviluppo, libertà economica e coesione sociale», ha detto ancora Morelli ricordando come l'Italia «paga un prezzo altissimo alla recessione».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/12/13Segue »
I Giovani di Confindustria: «Al Paese serve un vero shock»
Al Museo del Violino si è tenuta la riunione dei consigli direttivi di tutte le province lombarde con la tradizionale cena di fine d’anno. William Grandi nominato da Stefano Allegri vicepresidente del Gruppo Giovani di Cremona. -
02/12/13Segue »
Icas si aggiudica maxi commessa Luxottica negli Usa e sogna il Brasile
Oggi pomeriggio l'assemblea degli industriali di Cremona ha eletto il numero uno di Icas, Umberto Cabini, presidente per il quadriennio 20132/2017. Il 5 dicembre al Museo del Violino i comitati direttivi dei Giovani imprenditori di tutte le province lombarde.
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.