“Non c’è futuro senza comunità, non c’è comunità senza imprese”: con questo messaggio Confartigianato Cremona ha incontrato i protagonisti di questa campagna elettorale, sia per il Comune di Cremona, sia per il voto europeo.
Le micro e piccole imprese (quelle fino a 50 addetti) rappresentano circa il 99% delle attività economiche del Cremonese. Imprese che, nel loro insieme, assicurano lavoro al 65% degli occupati delle attività economiche attive in zona. Un mondo economico che, dal 1946 Confartigianato rappresenta e tutela...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 30 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/05/19Segue »
Si vota: tutti i candidati per i 90 Comuni chiamati alle urne
Si vota domenica 26 maggio dalle 7 alle 23. Per lo spoglio, si inizierà già nella notte di domenica 26 maggio con le Europee e alle 14 del lunedì con le amministrative. -
18/10/19Segue »
«Lo sconto in fattura condanna a morte i piccoli imprenditori»
Confartigianato Edilizia dice no all’ecobonus -
22/10/19Segue »
Quando il welfare è alla portata di tutti
Confartigianato Cremona ha lanciato il nuovo servizio con un interessante convegno: previsti vantaggi e opportunità per fornire prestazioni utili alla persona e al lavoratore -
23/05/19Segue »
Cremona secondo noi... L'Europa secondo noi...
Venerdì scorso, 17 maggio, il forum promosso dall'Associazione Industriali che si è tenuto all'Auditorium Giovanni Arvedi moderato da Marco Bencivenga, direttore responsabile de La Provincia di Cremona e Alessandro Rossi, direttore responsabile del settimanale Mondo Padano
I candidati si confrontano sul presente e sul futuro -
23/05/19Segue »
Carlo Cottarelli: «Non ci sono scorciatoie»
L'intervista - L'economista cremonese riflette a tutto campo sul rapporto fra Italia, Europa e Mercati: «Chi ci presta i soldi vuole essere certo di riaverli indietro. In autunno il governo dovrà trovare circa 27 miliardi di euro»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.