«Il 2019 per l’artigianato manifatturiero lombardo inizia con qualche elemento di incertezza che determina una decelerazione della produzione – afferma Massimo Rivoltini Presidente di Confartigianato Cremona, a commento dei dati della congiuntura lombarda presentati nei giorni scorsi –. Diversamente dal solito, è la Lombardia a soffrire più dell’Italia, un dato che si spiega facilmente con il forte orientamento all’export della nostra regione: a mettere in difficoltà le aziende lombarde è infatti la frenata del commercio estero in particolare quello del mercato tedesco. A destare preoccupazione, più che il lieve calo di questo trimestre, è la prospettiva per i prossimi mesi, come conferma il segno negativo delle aspettative degli imprenditori intervistati. Serve attenzione in particolare verso le imprese meno strutturate, che sono quelle che già ora stanno soffrendo di più».
Nel primo trimestre 2019 si registra infatti per le aziende artigiane manifatturiere una variazione congiunturale negativa della produzione (-0,5% destagionalizzato) dopo il dato stazionario registrato lo scorso trimestre. Anche il dato tendenziale risulta in contrazione (-0,3%) e questo per la prima volta da metà 2013. L’indice della produzione flette a quota 97,7 (dato destagionalizzato, base anno 2010=100), ancora sotto quota 100...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 30 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/10/19Segue »
«Lo sconto in fattura condanna a morte i piccoli imprenditori»
Confartigianato Edilizia dice no all’ecobonus -
22/10/19Segue »
Quando il welfare è alla portata di tutti
Confartigianato Cremona ha lanciato il nuovo servizio con un interessante convegno: previsti vantaggi e opportunità per fornire prestazioni utili alla persona e al lavoratore
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.