La prima edizione di “Piazze d’Europa” si chiude con un successo pieno, con un pubblico che è cresciuto nelle tre giornate dell’evento promosso da Confcommercio Cremona e Fiva fino a superare ogni previsione. In particolare nella giornata di domenica il piazzale azzurri d’Italia appariva gremito come lo si è visto in poche altre occasioni. “Una partecipazione così ampia, pur favorita da un clima decisamente primaverile, ha superato ogni nostra attesa. – conferma Vittorio Principe, presidente di Confcommercio Cremona - I parcheggi dei visitatori, tanto il sabato quanto la domenica, sono stati completamente occupati e in tanti hanno dovuto cercare nelle vie di zona Po uno spazio dove lasciare l’automobile. A breve incontreremo i responsabili di Fiva che con noi hanno promosso l’evento. Mi piacerebbe che questo appuntamento diventasse una piacevole tradizione di inizio primavera”.
“Anche l’allestimento nell’area lungo il Po, valorizzando un’area periferica, è stata una scommessa capace di raccogliere consensi unanimi. – conferma il presidente Principe – La domenica pomeriggio, in centro, erano previsti altri momenti di animazione, a partire dal nostro incontro dedicato a Piero Manzoni. Abbiamo pensato che “Piazze d’Europa”, anche per la presenza di stand gastronomici, fosse difficilmente compatibile con il centro storico. Per questo ci siamo spostati in una zona facilmente raggiungibile anche da chi arrivava da fuori provincia, dove fosse facile parcheggiare”.
“Mi è piaciuta la formula dell’evento, con tantissimo spazio dedicato all’artigianato di qualità. Abbiamo selezionato espositori che presentassero prodotti fortemente caratterizzati e assolutamente originali. In questo modo non solo si è voluta sottolineare l’unicità di “Piazza d’Europa” ma di è evitata la concorrenza con le merceologie offerte dai negozi tradizionali in centro”.
Archiviata l’esperienza di “Piazze d’Europa”, per Confcommercio è già tempo di pensare ai prossimi appuntamenti. A partire proprio dalle “Invasioni Botaniche”, in programma a fine aprile, organizzate insieme a Botteghe del Centro, PubliA e Sgp eventi.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/03/19Segue »
«Vincenti qualità e prossimità»
L'evento - A Cremona, dal 29 al 31 marzo, il Mercato Europeo del commercio ambulante. Vittorio Principe, presidente di Confcommercio: «Presenti 120 espositori provenienti da 30 Paesi del mondo» -
29/03/19Segue »
Tre giorni all'insegna delle “Piazze d’Europa”
All'eventopromosso da Confcommercio Cremona e Fiva si possono scoprire le eccellenze dell’artigianato, le culture e le tradizioni di tutto il mondo. Gli stand (in tutti i tre giorni) saranno aperti dalle 9 alle 24.
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
01/08/25 15:46Segue »
«Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.