La metallurgia è tra i settori più strategici per lo sviluppo economico locale. Per convincersi di questa affermazione, basta pensare all’elevato numero di interconnessioni che presenta con segmenti di attività posti più a valle di essa, eterogenei tra loro, ma tutti destinati ad entrare nella vita quotidiana delle persone. Questa è la sorte, in particolare, dell’acciaio, una materia prima importante sia nell’ambito della produzione di beni di consumo (come elettrodomestici, veicoli ed imballaggi) che in quella di beni di investimento (costruzioni, macchinari, sistemi di trasporto). Dalla prima fusione di metalli di epoca preistorica ad oggi, il volto di questa industria è profondamente mutato e il cambiamento non ha certo risparmiato le aziende metallurgiche del nostro Paese. Da questo punto di vista, le imprese metallurgiche del Cremonese hanno qualcosa da insegnare al resto del mondo. Ad esempio, è qui che, nel 1992, è nata la tecnologia ISP (In line Strip Production), poi evoluta in ESP (Endless Strip Production), che si applica al processo produttivo per ottenere coils di alta qualità partendo direttamente dall’acciaio liquido. La sua messa a punto è avvenuta all’interno del Gruppo Arvedi, che nel territorio cremonese affonda le sue radici e che dal 2018 figura tra le 100 più importanti aziende siderurgiche a livello mondiale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/03/19Segue »
Industria Felix La Lombardia che compete 2019: premiate 11 aziende cremonesi
Il prossimo 5 marzo 2019 a Milano presso l’Auditorium Giovanni Testori di Regione Lombardia si terrà la cerimonia di assegnazione della ... -
01/06/18Segue »
Il Gruppo Arvedi nelle top 100 aziende siderurgiche mondiali
Il Gruppo Arvedi a Pechino per il X Congresso internazionale della “China Iron and Steel Association” (CISA) -
07/04/18Segue »
Al Presidente Giovanni Arvedi la Cittadinanza Onoraria di Sestri Levante
Giovanni Arvedi: «Mi sento davvero orgoglioso di essere da oggi cittadino onorario di Sestri Levante, una città cui mi lega ormai da oltre trent’anni un bellissimo e sincero rapporto, non solo professionale». -
10/05/19Segue »
Arvedi: «Un successo che condivido con i miei dipendenti»
Gli Stati Uniti puntano sulla tecnologia ESP per rilanciare l’industria dell’acciaio - Parlano i manager del gruppo: «Contagiati dalla creatività e dalla visione del Presidente» -
12/10/19Segue »
Delegazione della Lega in visita all'Acciaieria Arvedi
Presentata la tecnologia, unica al mondo, ESP® che, partendo dal rottame e dal forno elettrico, consente la trasformazione diretta dell’acciaio liquido, in soli 180 metri e in 15 minuti, in coils, tramite colata e laminazione in linea. A breve l'installazione di un nuovo forno inserito da Regione Lombardia nel “Bando Competitività” -
14/10/19Segue »
Gruppo Arvedi: rinnovamento e continuità
Il fondatore, Giovanni Arvedi, passa la gestione operativa al management. Nel Cda entrano tre consiglieri indipendenti: Costamagna, Mangiagalli e Mapelli
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.