Forse l’immagine più efficace della solidarietà che ha unito Cremona ad Amatrice, sconvolta dal terremoto due anni fa la notte del 24 agosto 2016, è il musetto di quella gattina di Capricchio di poco più di un mese, rossa ed arruffata, scorta da un volontario degli Amici Centro Italia mentre si aggirava tra i cumuli di macerie, e subito adottata da Federico Corrà, vicepresidente di Confcommercio con un grande amore per gli animali. Una goccia in mezzo al mare, ma goccia dopo goccia anche la pietra si spezza. L’ultimo gesto di una gara di solidarietà iniziata all’alba di quella che è stata la notte più lunga di Amatrice...
Fabrizio Loffi e Claudio Gagliardini
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 27 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/07/18Segue »
Esercito, operazione "Strade Sicure": missione compiuta per il 10° Reggimento Genio Guastatori nelle zone colpite dal sisma del 2016
Spoleto 14 luglio 2018. Questa mattina, presso la caserma Garibaldi di Spoleto (PG), il Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori, Colonnello Giovanni ... -
03/11/18Segue »
«Siamo orgogliosi di averli aiutati»
L'intervista - Il 24 agosto 2016 il terremoto nel centro Italia che causò 303 morti. Parla il Colonnello Giovanni Brafa Musicoro, Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori: «Sono prostrati, ma determinati a risorgere». Punto di riferimento: «L’Esercito incarna i valori che tengono unito il Paese». Il 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, diverse iniziative in città e provincia fra cortei e mostre
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.