Lunedì 26 novembre, alle ore 12, presso Starhotel Rosa Grand di Milano, si terrà la presentazione ufficiale del progetto MOZART.
“MOZART” sta per Molecular Aberrations related to Resistance/Responsiveness to Novel Drugs in Metastatic Solid Tumors, un progetto ambizioso che vede il coinvolgimento del prestigioso Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York nel condividere con l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona uno scambio di know-how nell’ambito dell’assistenza e della ricerca clinica e traslazionale oncologica in uno dei più importanti programmi di partnership internazionale.
Nello specifico, l’ASST di Cremona, attraverso un accordo quadro in cui è presente l’Università di Trieste e il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, mette a disposizione del paziente oncologico un Board di Specialisti Internazionale dedicato alla Second Opinion.
Nelle fasi iniziali MOZART coinvolgerà l’Area Donna dell’ASST di Cremona (oncologia senologica e ginecologica), anche se l’obiettivo a lungo termine è di aprirsi alle altre specialità dell’oncologia e ai diversi ambiti di ricerca oncologica.
Il progetto MOZART vanta il sostegno dell’American Chamber of Commerce in Italy.
Per ragioni organizzative è necessario confermare la presenza rispondendo a questa e-mail entro e non oltre il 15 novembre prossimo venturo. Si ringrazia per la collaborazione.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/12/18Segue »
«Nuove strategie contro i tumori»
L'intervista - Il farmacologo Maurizio D’Incalci a tutto campo sugli studi relativi alle immunoterapie e alle terapie convenzionali: «Risultati inimmaginabili solo fino a 5 anni fa» -
26/11/18Segue »
Al via il progetto italo-americano MOzART con lo Sloan Kettering Cancer Center di New York
Cremona e New York in rete per vincere il tumore: pazienti ‘condivisi’ su genetica, tecnologia e cure innovative MOzART (MOlecular Aberrations related ... -
17/12/18Segue »
Cancer Center, avanti tutta
Affidato a Infrastrutture Lombarde l’incarico di stazione appaltante per la realizzazione dei lavori presso l’Ospedale di Cremona. Già pubblicato il bando di gara.
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.