Un nastro rosa, simbolo di prevenzione e di vicinanza, al tempo stesso. Il nastro rosa è l’invito a “non fermarsi”, ma anzi a procedere con ancora più forza: l’obiettivo è ambizioso ma non impossibile: il 100% di sopravvivenza per il tumore al seno. Da “raggiungere insieme”.
Ed è proprio questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione promossa da Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) che proseguirà per tutto il mese di ottobre. Prevenzione e vicinanza, dicevamo, alle donne che stanno affrontando questa malattia che, in Italia, rappresenta la neoplasia pià frequente e colpisce una donna su otto nell’arco di una vita. Ma grazie ai progressi della ricerca la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è aumentata dell’87%, mentre è migliorata anche la qualità di vita di molte donne. Resta però il problema delle forme più aggressive della malattia. Per questo Airc - con il nastro rosa - invita tutti a non fermarsi e a sostenere insieme il lavoro dei ricercatori per rendere questo tumore sempre più curabile. Airc, da oltre 50 anni principale polo privato di finanziamento della ricerca oncologica in Italia (è stata fondata nel 1965), ha fatto della lotta al tumore al senso una delle battaglie più importanti, destinando solo negli ultimi cinque anni oltre 50 milioni di euro alla ricerca in questo ambito...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/12/18Segue »
«Nuove strategie contro i tumori»
L'intervista - Il farmacologo Maurizio D’Incalci a tutto campo sugli studi relativi alle immunoterapie e alle terapie convenzionali: «Risultati inimmaginabili solo fino a 5 anni fa»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.