Sono 18 i ristoranti del territorio cremonese, inseriti nel circuito East Lombardy, che anche quest’anno si cimentano intorno a un’idea originale per dar vita alla rassegna gastronomica autunnale.
Organizzata in occasione del prestigioso concorso Triennale degli strumenti ad arco, la rassegna Degustando Stradivari prende spunto proprio dal più gustoso aspetto dell’epoca d’oro della liuteria classica cremonese, quello gastronomico, riportando in auge carni, intingoli e ingredienti rivisitati dagli chef o addirittura del tutto nuovi per il palato contemporaneo.
I ristoranti che si stanno preparando per dar vita a piatti della tradizione gastronomica dell’epoca proporranno diciotto diverse ricette per altrettanti menù da gustare fuori casa e da ricreare anche in cucina: questo sarà possibile grazie a un prezioso ricettario con indicazioni su procedimenti, citazioni e rimandi.
Il ricettario, disponibile nei ristoranti e distribuito anche all’Infopoint di piazza del Comune, permetterà inoltre di partecipare ad uno speciale concorso: raccogliendo i timbri nei diversi locali che aderiscono all’iniziativa, si potranno vincere cene, ingressi ad uno dei musei civici e al Museo del Violino, nonché tanti gadget messi in palio proprio dall’Infopoint.
I 18 ristoranti che danno vita alla rassegna sono:
Hosteria 700 (Cremona)
Ristorante Dordoni(Cremona)
Tacabanda (Cremona)
Osteria Cittadella (Cremona)
Osteria Melograno (Cremona)
Agriturismo Cascina Valentino (Pizzighettone)
Bistek (Trescore Cremasco)
Il Poeta Contadino (Casalbuttano)
Il Ridottino (Crema)
La Kuccagna (Dovera)
Trattoria Tre Rose (Località Le valli Castelleone)
Trattoria Via Vai (Bolzone Ripalta Cremasca)
Ca’ Barbieri di Levata (Grontardo)
Caffè la Crepa (Isola Dovarese)
Il Mappamondo (Vescovato)
Lido Ariston Sales (Brancere di Stagno Lombardo)
Locanda Degli Artisti (Cappella de’ Picenardi)
Palazzo Quaranta (Isola Dovarese)
L’iniziativa prenderà il via il 2 ottobre prossimo con l’evento di apertura A cena col maestro. Allestita a Palazzo Comunale, la serata ospiterà sei chef della rassegna (Locanda degli Artisti, Hosteria 700, Dordoni, Kuccagna, Via Vai e Ridottino), accompagnati dalla pasticceria Dossena di Crema, per offrire una degustazione sul tema. All’evento, cui si accederà per invito, sarà possibile partecipare anche giocando sui social con la challenge DegustandoStradivari: fra tutti quelli che avranno postato sulla pagina Facebook o sul profilo Istagram di Cremona Infopoint foto ispirate al connubio tra musica e cibo, hashtag #Cremonacongusto, verranno infatti estratti inviti alla degustazione che si terrà in Comune.
“La gastronomia si conferma un elemento di grande interesse per i turisti che visitano la nostra città, spinti magari da altre ragioni, principalmente l’interesse per musica e liuteria”, commenta al riguardo l’Assessore con delega al Turismo Barbara Manfredini, che aggiunge: “Per questo anche Regione Lombardia sostiene concretamente i nostri progetti con azioni specifiche come Wonderfood, il bando che contiene #Cremonacongusto, il progetto integrato di cui questa rassegna fa parte e di cui il Comune di Cremona è il capofila”.
Per informazioni:
Infopoint - tel. 0372 407081
www.turismocremona.it
info.turismo@comune.cremona.it
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/03/19Segue »
Premio Eccellenza a quattro insegne di East Lombardy
Il prestigioso riconoscimento assegnato nel corso della 15a edizione di Identità Golose
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.