«Sono partiti da poco tre dei quattro tavoli tematici provinciali della competitività. Sostanzialmente si comincia ad entrare nel vivo di ciò che è il lavoro avviato con la prima riunione plenaria. È un percorso iniziato a fine maggio e che riteniamo importantissimo per il nostro territorio». Lo dice Giuseppe Demaria, segretario generale Cisl Asse del Po. Quello del sindacalista cremonese è un bilancio a trecentosessanta gradi, partendo da questioni prettamente territoriali fino ad arrivare a problematiche che riguardano tutto il paese.
Riavvolgiamo il nastro. Quali sono i temi concordati per i tavoli di lavoro?
Sono quattro pilastri attorno a cui il territorio può e deve crescere: infrastrutture, lavoro e formazione, cultura e turismo. L’obiettivo, nel breve, è quello di entrare nel vivo di tutte queste tematiche che abbiamo condiviso ed analizzarle nel dettaglio. Sono tavoli ben individuati, attorno ai quali occorre confrontarsi trovando delle chiavi di lettura efficaci per il nostro territorio. Vi ci siedono tutti coloro che hanno una responsabilità istituzionale, politica, economica e sociale e chi rappresenta il mondo delle università...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/08/18Segue »
La competitività al via
L'intervista - Paolo Soncini, segretario generale del CST Uil, riflette sulle sfide del futuro. Il 26 luglio l’apertura di tre (su quattro) tavoli tematici previsti in Provincia. A settembre partirà anche quello dedicato alla semplificazione amministrativa -
12/04/18Segue »
Francesco Buzzella (Industriali): «Un masterplan per il rilancio del nostro territorio»
L'intervista - Il 14 maggio la presentazione del progetto affidato allo Studio Ambrosetti -
24/09/18Segue »
Insediato il Tavolo Tematico 4 Semplificazione P.A.
L’incontro si è svolto mercoledì 19 Settembre 2018 presso la Sala Azzurra di Camera di Commercio di Cremona -
08/05/18Segue »
Kick off masterplan per il rilancio della provincia
L’Associazione Industriali della Provincia di Cremona organizza per il giorno lunedì 14 maggio, alle ore 17 presso la sede della Camera ... -
21/05/18Segue »
Masterplan per il rilancio di Cremona: dalle tre T alle tre C
Lunedì 14 maggio in Sala Maffei la presentazione del piano ‘Territorio al futuro’ dello Studio Ambrosetti che raccoglie consensi
fra istituzioni e categorie economiche, consapevoli della posta in palio e dei rischi potenziali. Francesco Buzzella: «La cosa più importante è costruire la visione comune». Tavazzi: «Bisogna puntare sulle competenze territoriali»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.