Si è svolta oggi, mercoledì 11 luglio, presso la Sala Riunioni della Direzione Strategica, la consegna dei peluches “I Fortunelli” da parte di COOP Lombardia per ASST di Cremona.
Centinaia di pupazzi destinati ai reparti e servizi di Pediatria, Pronto Soccorso Pediatrico, Patologia Neonatale con Terapia Intensiva, Nido, Ambulatori Neuropsichiatria Infantile, Consultori, Ambulatori odontoiatria e Vaccinazioni (Cremona e Oglio Po) per essere a loro volta regalati ai bimbi e ai genitori che frequentano le nostre strutture.
Autentici protagonisti sono stati: Alfonso - il cane saggio, Nella - la gallina avventurosa, Aristide - il riccio assonnato, Vladimiro - il pipistrello albino, Amelia - la gattina coccolosa. Curiosi animaletti di velluto portatori di una storia che si rivolgono ai bambini con un’esortazione precisa: “che fortuna averti incontrato!”
Incontrare Alfonso, Nella, Aristide, Vladimiro e Amelia sarà presto una fortuna gioiosa anche per i bimbi che frequentano l’ospedale e i servizi socio-sanitari che li riceveranno in dono. Un modo per rendere l’impatto con i luoghi di cura meno traumatico e più familiare, amico dei bambini.
“Siamo davvero felici di ricevere questa insolita donazione – ha spiegato Camillo Rossi – Direttore Generale dell’ASST di Cremona. A nome di tutti gli operatori dei servizi coinvolti, ringrazio Coop Lombardia per questo gesto verso i bambini che frequentano le nostre strutture. A questo proposito, con l’Ufficio Comunicazione, abbiamo pensato di rendere ancora più viva questa donazione regalando a nostra volta gli animaletti ai bambini che frequentano i nostri servizi: dopo la visita o la prestazione potranno portare a casa un nuovo compagno di giochi. Lo scopo è far sì che il luogo di cura diventi un ricordo amico: da pediatra so bene quanto può essere traumatico il passaggio in ospedale per i più piccoli. E’ anche per questo che abbiamo accolto subito con favore la donazione e abbiamo deciso di rendere partecipi tutti i servizi maggiormente frequentati dai bambini”.
“Attraverso il nostro progetto Alimenta l’Amore - ha spiegato Corrado Boni (Coop Lombardia) - in questi anni, grazie alla raccolta permanente di cibo per animali in molti dei nostri punti vendita, non solo abbiamo donato oltre 600mila pasti a cani e gatti in difficoltà, ma abbiamo anche promosso tantissime iniziative sociali.
Abbiamo puntato sugli animali, non solo per coerenza con la nostra campagna, ma anche perché da sempre gli animali, protagonisti nelle favole, ci aiutano attraverso la metafora a confrontarci con la realtà e assumono funzioni educative, didattiche, etiche, emozionali.”
“Sono contento per l’accoglienza che i Fortunelli hanno ricevuto a Cremona – ha concluso Boni - soprattutto perché i destinatari sono i bambini, il nostro vero bene prezioso.”
A ricevere la donazione da Corrado Boni (Cda Coop Lombardia), Camillo Rossi (Direttore Generale), Paola Mosa (Direttore Socio-Sanitario) e in rappresentanza degli operatori sanitari: Norma Bergonzi (Coordinatrice Pediatria Cremona), Monica Ravani (Coordinatrice UTIN), Alberto Rigolli (Direttore Ostetricia e Ginecologia Oglio Po), Renata Delmiglio (Pediatra Cremona), Enrica Ronca (Responsabile Consultorio di Cremona), Elisabetta Tartari (Odontoiatra Cremona), Nadia Poli (Direttore DAPS), Valentina Brunelli (Direttore RIMI), Antonella Laiolo (Responsabile Vaccinazioni Cremona e Oglio Po), Maria Teresa Giarelli (Direttore Neuropsichiatria Infantile).
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.