Il comparto turistico cremonese guarda al 2018 con cauto ottimismo. Dai lavori preparatori della Bit, che si terrà a Milano dall’11 al 13 febbraio, passando per la riqualificazione dell’Hotel Astoria, entrato a far parte del Gruppo Cremonahotels che, con l’inaugurazione del 14 febbraio, inizierà un nuovo capitolo di una storia lunga un secolo, passando per i tanti eventi che anche quest’anno animeranno il nostro territorio e la nostra città, le aspettative degli operatori per la stagione appena iniziata sono piuttosto importanti. E, d’altra parte, i numeri del 2017 (l’Italia ha messo a segno un balzo in avanti del 5% rispetto al 2016, classificandosi al terzo posto dei Paesi in cui si sono trascorse più notti in strutture alberghiere, così come Cremona, dove lo scorso anno sono aumentate le presenze, i pernottamenti e il numero delle strutture alberghiere, ndr) fanno ben sperare per un 2018 ancora più fecondo. Ad esserne convinto è Silvio Lacchini, proprietario di Cremonahotels che proprio con un investimento importante nel nostro territorio e nella nostra città ha dimostrato di credere alle buone prospettive del comparto: «Negli ultimi anni l’Italia sembra avere compreso lo straordinario potenziale rappresentato dal suo immenso patrimonio artistico. Finalmente chi guida il ministero del turismo è una persona competente che sta facendo le scelte giuste. E un plauso va anche all’amministrazione di Cremona e al sindaco Galimberti che si sta muovendo bene, avvalensosi anche di un brand di straordinario appeal come il Museo del Violino, per promuovere il nostro territorio nel mondo. La presenza di importanti manifestazioni fieristiche e di eventi di successo stanno facendo il resto. Certo, le infrastrutture ed i collegamenti restano un problema ancora in attesa di risposte adeguate. Se, infine, disponessimo di un moderno centro congressi, anche questo tipo di turismo potrebbe fare tappa a Cremona»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 15 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/02/18Segue »
Cremona e il suo territorio presenti alla BIT con un doppio stand
Il 12 febbraio in primo piano l'esperienza di East Lomabardy -
17/03/18Segue »
Cremona si presenta anche al mercato turistico russo
Alla 25ª edizione del MITT di Mosca, con Enit e CremonaHotels -
03/09/18Segue »
Turismo, destinazione Italia
Indagine - La Camera di Commercio di Milano ha misurato la ricchezza generata dal settore: in provincia di Cremona quasi 2mila imprese e 263 milioni di giro d’affari
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.