Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
18 gennaio 2018 15:41
Cremonese-Parma, riapre la tribuna dei distinti
L’incasso della Tribuna “Distinti” relativo alla gara con il Parma sarà interamente devoluto alle associazioni cremonesi Occhi Azzurri Onlus e Medea Onlus e alla Fondazione “Stefano Borgonovo”
  • Cremonese, cs riapertura Distinti Stadio Zini

Sabato 20 gennaio riapre al pubblico anche la Tribuna “Distinti” e, come cantano i ragazzi della Curva Sud “Erminio Favalli”, mai come stavolta sarà bello uscire “di casa per andare allo stadio”. In occasione di Cremonese-Parma essere presenti allo stadio consentirà non solo di sostenere la propria squadra del cuore, ma anche di mettere il proprio cuore a sostegno di un’iniziativa solidale.
In questa giornata di festa per i colori grigiorossi Il Cavalier Giovanni Arvedi, da sempre sensibile alle problematiche sociali che riguardano non solo il nostro territorio, ha pensato di coinvolgere il pubblico dello Zini facendo in modo che la giornata di festa possa essere condivisa con chi ogni giorno soffre e lotta contro malattie ovvero è chiamato ad affrontare situazioni di disabilità fisica o psichica. E’ per queste ragioni che l’incasso della Tribuna “Distinti” relativo alla gara con il Parma sarà interamente devoluto alle associazioni cremonesi Occhi Azzurri Onlus e Medea Onlus e alla Fondazione “Stefano Borgonovo”.
L’iniziativa è stata presentata nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella mattinata di giovedì al Centro Sportivo “Giovanni Arvedi” e a cui hanno preso parte: Gianluca Galimberti (Sindaco di Cremona), Paolo Bedin (Direttore Generale Lega B), Paolo Rossi (Presidente U. S. Cremonese), Chantal Guigard Borgonovo (Presidente Fondazione Borgonovo), Filippo Ruvioli (Presidente Associazione Occhi Azzurri), Rodolfo Passalacqua (Vice Presidente Associazione Medea). Un video messaggio è arrivato anche dal genetista cremonese Riccardo Sabatini, attualmente al lavoro negli Stati Uniti.
Ad aprire l’incontro è stato il sindaco Gianluca Galimberti che si è soffermato sul lavoro di squadra messo in campo per portare alla riapertura dei Distinti in occasione della prima gara del girone di ritorno (“Una riapertura fortemente voluta dalla gente”) e sull’importanza dell’iniziativa voluta dalla Cremonese in condivisione con le tre realtà no profit: “Sport e solidarietà sono parole che non hanno in comune solo la lettera iniziale, tutt'altro. Queste associazioni lavorano quotidianamente per realizzare del bene e poi il bene genera altro, di continuo”.
La parola è poi passata a Chantal Borgonovo, presidente della Fondazione “Stefano Borgonovo”: “Il cavalier Giovanni Arvedi – ha detto – è stato paragonato a un moderno mecenate. Mi ricorda i vecchi Presidenti delle società calcistiche, persone di alto livello, particolarmente sensibili e che credevano fortemente nei valori dello sport da trasmettere alle nuove generazioni”. Chantal Borgonovo ha poi ripercorso la storia della Fondazione che porta il nome del marito, l’indimenticato Stefano Borgonovo, vittime della Sla (Sclerosi laterale amiotrofica). “Stefano teneva moltissimo alla fondazione per sostenere i progetti di ricerca e per fare comunicazione, perché il calcio raggiunge 2 miliardi di persone nel mondo. È lunga la lista dei calciatori che sono rimasti vittime di SLA, ora che Stefano non c'è più continuiamo a lavorare per finanziare la ricerca e soprattutto fare molta comunicazione affinché non si spengano i riflettori sulla malattia di cui era affetto. Mi sono decisa a scrivere un libro in cui racconto la storia con lui proprio perché fosse uno strumento per parlare ancora di SLA, malattia rara che non fa grandi numeri ma per il tipo di malattia ne fa fin troppi”. E affinché la ricerca non subisca battute d’arresto e necessario mantenere accesi i riflettori. Rodolfo Passalacqua, vice presidente di Medea, associazione che sostiene la ricerca in ambito oncologico ha voluto ricordare come i malati di cancro non abbiano solo bisogno di cure e ricerca ma anche di assistenza. “Non si ammala solo il malato, ma anche tutta la famiglia. La solidarietà è determinante, perché quando si fa del bene a qualcun altro poi lo si riceve nel momento del bisogno”. Occhi Azzurri è un’organizzazione di volontariato che si occupa di malattie genetiche rare come quella che ha colpito il piccolo Orlando, secondogenito della famiglia di Filippo Ruvioli, presidente dell’associazione. “La nostra famiglia sarebbe in ginocchio guardando ad Orlando, che non ha soluzioni curative, ma l'apporto delle persone ci aiuta a superare le difficoltà. Quest'evento si colloca benissimo nello scopo dell'associazione di divulgare, fare informazione e costruire una rete tra chi si occupa di volontariato”. La vicinanza del territorio è fondamentale per chi vive esperienze simili e per Occhi Azzurri questo si è tradotto in progetti di condivisione che hanno avuto il sostegno della “Compagnia delle Griglie”, molto attiva in città sul fronte dell’organizzazione di eventi a scopo benefico, e di attori di primo piano del mondo della ricerca e della scienza come il cremonese Riccardo Sabatini. Il genetista ha inviato un video messaggio dal suo laboratorio di Boston, negli Stati Uniti. “Il mio invito – ha detto Sabatini – è ai tifosi grigiorossi di affollare lo Zini per fare sentire alle famiglie, ai ricercatori e agli scienziati la vicinanza e la passione. La ricerca medica, soprattutto per le malattie rare è una sfida complessa che ogni giorno richiede di non perdere la speranza”.
All’intervento del ricercatore hanno fatto seguito le parole del cavalier Giovanni Arvedi: “Ringrazio il dottor Sabatini per le sue parole e gli dico di non perdere la speranza, perché tutto quanto oggi appare non risolvibile nel futuro potrebbe essere risolto. I mondi della ricerca e della tecnica mi avevano detto che il mio processo non avrebbe avuto successo: quindi, avanti signor Sabatini con i miei più vivi complimenti”.
Paolo Bedin, direttore generale della Lega B, ha sottolineato: “La Cremonese rappresenta esempio di serietà, in grado di unire le realtà territoriali alla perfezione. Vorremmo che tutte le società avessero questa ampiezza progettuale. Esiste un Comitato Etico con cinque onlus, è un percorso di solidarietà che la Lega B si pone come obbligo a livello nazionale e anche locale come l'iniziativa oggi qui presentata. Il calcio riceve molto in termini economici, di seguito, di attaccamento e parte di ciò che riceve deve essere usato per migliorare la propria reputazione e la propria credibilità. Grazie alla Cremonese, spero che l'iniziativa di sabato abbia un grande successo”.
La chiusura è stata affidata al presidente della Cremonese Paolo Rossi, che ripercorrendo le varie tappe ha ricordato come in pochi mesi lo Zini abbia cambiato volto, arrivando ad avere una capienza di 14 mila posti di cui circa 10 mila coperti.

BIGLIETTI “TRIBUNA DISTINTI”
In relazione alla gara Cremonese-Parma di sabato 20 gennaio 2018 alle ore 15, la vendita dei tagliandi non è soggetta al possesso della Supporter card. I biglietti del settore potranno essere acquistati nelle ricevitorie del circuito LISTICKET, ad eccezione di Parma e provincia, oppure direttamente allo Stadio Zini presso lo sportello di via Cardinal Massaia.
PREZZI
INTERO 10,00 €
UNDER 18 5,00 €
(ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 4 anni)

DOVE ACQUISTARLI
BIGLIETTERIA STADIO ZINI
GIOVEDI  18/01 dalle 17 alle 20.00
VENERDI 19/01 dalle 14.30 alle 19.30
SABATO 20/12 dalle 10.00 a fine primo tempo

PUNTI VENDITA LISTICKET
In provincia di Cremona
RICOTTA CONCETTA – Piazza Fiume 12 – Cremona
GALLETTI PAOLA – Corso Garibaldi 202 – Cremona
BERNARDI NICOLETTA – Via Dante 163 – Cremona
CARNEVALI FABRIZIO – Via Persico 22 – Cremona
SMOKE 13 – Via Griffini 10 – Crema

U.S. Cremonese

© Riproduzione riservata

  • Documento: Fondazione Borgonovo
  • Documento: Medea
  • Documento: Occhi Azzurri Onlus
  • Documento: Lavori distinti
Notizie Correlate
  • 17/01/18
    Via libera alla riapertura della tribuna distinti in occasione di Cremonese-Parma
    Domani la conferenza stampa con le iniziative solidali volute dal cavalier Giovanni Arvedi a sostegno di tre associazioni Onlus
    Segue »
  • 19/01/18
    Lo Zini è più grande, festa di solidarietà
    Cremonese - Aprono i distinti: in tre ore venduti mille biglietti. L’intero incasso del settore devoluto a tre Onlus.
    Segue »
  • 20/01/18
    Cremonese-Parma 30mila euro in beneficenza
    Al big match dello Zini tra Cremonese e Parma hanno assistito oltre 11 mila spettatori, 3 mila dei quali presenti nella Tribuna ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • 08/05/25 23:30
    Una pace disarmata
    L’agostiniano Robert Francis Prevost, nato a Chicago, missionario in Perù, è il nuovo Papa. Sceglie il nome Leone XIV: «Ponti con il dialogo»
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi ...
    Segue »
  • Cremona 02/05/25 12:45
    Oltre l’oggetto, forma e funzione, estetica e sostenibilità
    Umberto Cabini illustra il volume “Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica” che sarà presentato il 7 maggio
    Segue »
Notizie Flash
  • 09/05/25 11:11
    Venerdì 9 maggio inaugura il Mercato europeo 2025 di Cremona
    Venerdì 9 maggio alle ore 12 in piazza Cittanova si terrà il taglio del nastro del nastro del Mercato europeo di Cremona.
    La ...
    Segue »
  • 07/05/25 19:02
    Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità
    L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib richiama a Cremona la Veterinaria degli allevamenti bovini, bufalini e ovicaprini d'Italia. Focus su salute, ...
    Segue »
  • 07/05/25 18:50
    AIRC - Azalea della Ricerca 2025: Sostieni la Ricerca sui Tumori Femminili
    In occasione della Festa della Mamma, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 02/05/25 12:20
    «Questo corso, un’occasione perfetta
    per ampliare il mio background»
    Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE