Sono trascorsi settant’anni da quel 10 gennaio 1947, quando Confcooperative Cremona si ricostituì dopo la chiusura imposta dal regime fascista. Un traguardo importante che l’associazione festeggerà il 5 ottobre al Teatro Filo alla presenza di ospiti di grande rilievo: il presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini, il Prof. Marco Frey, Docente della Scuola S. Anna di Pisa e Presidente Global Compact Italia delle Nazioni Unite e il Prof. Silvano Petrosino, Filosofo e Docente dell’Università Cattolica di Milano. L’assemblea sarà dunque l’occasione per celebrare i valori che hanno ispirato il movimento cooperativo, per ricordare quanto realizzato fino a questo momento, ma anche per guardare al futuro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 22 AL 28 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/10/17Segue »
Il latte si scopre... afrodisiaco
La sana alimentazione è il più efficace degli afrodisiaci. Il latte è il pilastro della catena alimentare che favorisce salute e benessere. Latteria Soresina con le sue oltre 200 stalle è tra le prime tre aziende italiane di raccolta di latte e da tempo si batte per la promozione di questo alimento made in Italy che contribuirà nel 2017 a farle raggiungere i 367 milioni di euro di fatturato stimati -
05/10/17Segue »
Settantesimo anniversario, Confcooperative in festa
Ieri, giovedì 5 ottobre, al teatro Filodrammatici l’assemblea dell’associazione di Cremona: riconoscimenti ad Aldo Pezzoni, Mirko Ruscelli, Giusy Biaggi, Caritas di Cremona, Cooperativa Iris e Angelo Rossi. In provincia 154 cooperative, 29.464 soci, 5.230, 1,3 miliardi di euro di giro d'affari -
26/10/17Segue »
Confcooperative: «Pronti alle nuove sfide»
Tiziano Fusar Poli: «Ci mettiamo in gioco per interpretare i cambiamenti». Marco Frey: «Le imprese sono centrali per poter dare vita alla sostenibilità 2.0» -
19/07/18Segue »
Agroalimentare, Cremona ai massimi livelli nazionali di Confcooperative
L'evento - Dal 26 al 27 giugno a Roma l’assemblea nazionale di rinnovo cariche di FedAgri Pesca
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.