Si potrà salire sugli alberi e godere il refrigerio all’ombra delle fronde. E ancora giocare a bocce, seguire un incontro culturale, ascoltare musica dal vivo e pranzare nel verde, a due passi dal centro e dalle rive del fiume lento. Le Colonie Padane tornano a splendere e Cremona torna alle Colonie Padane.
Per questo la fine dei lavori di recupero e restauro dell’antico complesso elioterapico sarà celebrata con una festa aperta alla cittadinanza, in programma domani, sabato 23 settembre, con un’intera giornata di eventi, inaugurata dalla fanfara dei Bersaglieri “Pietro Triboldi” e dalla cerimonia d’apertura con gli interventi del Sindaco Gianluca Galimberti, del cavalier Giovanni Arvedi e della moglie Luciana e dell’architetto progettista Giorgio Palù...
Eugenio Bettinelli, Fabio Canesi e Mariagrazia Posca
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 22 AL 28 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/09/17Segue »
Un museo per la storia del fiume
La proposta - Riappropriandosi delle aree fluviali come la lanca Livrini Cremona può candidarsi al ruolo di capitale culturale del Po. Il recupero delle Colonie Padane offre l’occasione per rivalutare cimeli come la draga “Trebbia” -
08/07/17Segue »
Quasi terminata la ristrutturazione alle Colonie Padane
Urbanistica - A settembre l’inaugurazione dell’area riqualificata -
19/10/17Segue »
Lanca Livrini, un porto per tornare a vivere il fiume
Proposta - Un gruppo di professionisti cremonesi ha presentato al Comune un progetto di riqualificazione dell’area in continuità con il Mantova Hub di Stefano Boeri: oltre all’attracco sono previsti un info point, una passeggiata attrezzata ed un’arena per gli show sull’acqua -
28/08/18Segue »
Il Consorzio SOL.CO gestirà il centro polifunzionale delle Colonie Padane
Si completa così il percorso che ha portato alla riqualificazione di questo importante comparto
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.