Un bilancio in chiaroscuro per questa tornata di saldi estivi, dopo le prime quattro settimane dall’avvio della stagione degli sconti. A livello nazionale si parla di una certa adesione, seppure non si possa certo parlare di periodo d’oro, mentre le associazioni di categoria a livello locale si dimostrano divise sull’andamento: c’è chi vede un quadro tutto sommato positivo, seppur considerando che quello dei saldi è il momento in cui i negozianti cercano di smaltire le scorte, e sebbene comunque non si possa ancora parlare di ripresa. Ma dall’altro lato c’è invece chi non ha affatto riscontrato miglioramenti e, anzi, ritiene che le cose stiano andando peggio dello scorso anno. Tra gli articoli più richiesti in questi primi giorni, vi sono ovviamente i costumi da bagno, in concomitanza con la partenza per le ferie, ma anche calzature sportive, sandali, polo, camicie, abiti leggeri da donna, pelletteria...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 28 LUGLIO AL 10 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/10/17Segue »
Commercio: scoppia la moda dell'usato
In bottega - Tra gusto vintage e risparmio, la tendenza non è solo online: a Cremona attive 14 aziende -
11/10/17Segue »
Commercio: nel 2017 vendite estive peggiori degli ultimi tre anni
Nuovo incontro tra Confesercenti e Giunta Galimberti. Boschiroli: “Non c’è più tempo da perdere, servono politiche forti” -
18/09/17Segue »
Saldi estivi, piccoli o grandi, il piatto piange (ancora)
Commercio - Anche quest'anno nessuna boccata d’ossigeno dalle vendite sottocosto di luglio e agosto. Le analisi di Asvicom, Confesercenti e Confcommercio -
03/02/18Segue »
Le feste natalizie non mettono le ali agli acquisti
Saldi invernali al giro di boa. Per le associazioni di categoria le vendite sottocosto non sono riuscite a dare slancio alle attività del commercio. L'Unione Consumatori invita a tenere alta la guardia: «Ma la gente oggi è più smaliziata e tende a non farsi incantare»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
01/08/25 15:46Segue »
«Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.