Stradivaria, società concessionaria della Cremona-Mantova, ha deciso: come anticipato da Mondo Padano sul numero del 5 maggio e ripreso ieri anche dalla Gazzetta di Mantova, dopo 14 anni di attesa (il progetto preliminare risale alla fine del 2003, ndr) e senza che sia stata ancora convocata la prima conferenza dei servizi, la società cui la Regione ha affidato, attraverso Infrastrutture Lombarde Spa, il compito di progettare e realizzare l’opera, non intende attendere oltre: e dopo il via libera del consiglio di amministrazione, mercoledì anche l’assemblea dei soci di Stradivaria (che si è riunita per approvare il bilancio 2016 che si chiude con un rosso di 251mila euro, ndr) ha approvato il documento (che sarà inviato nei prossimi giorni), con il quale si chiede alla Regione di avviare «un percorso condiviso» di revisione del piano economico finanziario fissando «un termine per il completamento dei lavori»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 12 AL 18 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/05/17Segue »
Cremona-Mantova, ambientalisti in campo contro l'autostrada
Caro direttore,
Sulla stampa locale è stata pubblicata una nota della società Stradivaria spa in cui si annuncia l’imminente invio a ... -
19/09/16Segue »
Ultima chiamata per la Cremona-Mantova
Viabilità - Martedì va in approvazione il Programma della mobilità regionale. Il consigliere Malvezzi: «La volonta di arrivare in fondo c’è», mentre Stradivaria resta in attesa di nuovi segnali da Milano -
27/10/16Segue »
Autostrada Cremona-Mantova, lo Stato potrebbe mettere sl piatto 100 milioni
Infrastrutture - L’appoggio nazionale sarebbe legato all’impasse sulla TiBre -
23/03/17Segue »
Cremona-Mantova, ora i conti non tornano (più)
Il caso - In assenza della Ti-Bre l’equilibrio finanziario risulta precario: questo pomeriggio il Consiglio di amministrazione di Stradivaria -
24/03/17Segue »
Cremona-Mantova, uno spiraglio di luce in fondo... al tunnel
Questo pomeriggio il consiglio di amministrazione di Stradivaria per fare il punto sull'iter autorizzativo -
30/03/17Segue »
Cremona-Mantova, la Regione conferma: senza Ti-Bre autostrada a rischio
Infrastrutture - Carlo Malvezzi: «Il disimpegno del Governo sulla Ti-Bre, la cui realizzazione era strettamente legata a quella della Cremona-Mantova, rende tutto più complicato». Il consigliere regionale conferma le difficoltà nella definizione del progetto -
03/04/17Segue »
Risarcire chi???
Il Ministro Delrio, durante l’incontro pubblico di Noceto del novembre scorso davanti ai sindaci parmensi, dichiarò che: ” il completamento del Ti-Bre ... -
20/04/17Segue »
Autostrada Cremona-Mantova, un lungo capitolo destinato alla chiusura
Caro direttore,
l’altro ieri a Mantova, presso la sede mantovana della Regione, si è svolto l’ennesimo incontro istituzionale, chiesto dalla ... -
04/05/17Segue »
«Pronti a chiedere i danni»
Infrastrutture - Cremona-Mantova, la concessionaria chiede alla Regione di decidere. Il 10 maggio l’assemblea di Stradivaria si riunirà per l’approvazione del bilancio e per fare il punto sui rapporti con la Regione e la Concedente
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.