Durante la conferenza stampa di giovedì 12 è stata presentata nella Sala Mercanti della Camera di Commercio di Cremona la 42^ Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese, organizzata dal Comitato Volontariato Grumello Fiera e Manifestazioni col patrocinio di Comune, Provincia, Regione Lombardia e Sistema East Lombardy.
Come sempre a precedere e ad accompagnare la Fiera, un ricco tabellone di iniziative che apre già domani con i consueti Tornei di Calcio per Giovani e Giovanissimi a cui se ne aggiungeranno molte altre nei TRE GIORNI di quest'anno della Rassegna espositiva che aprirà i battenti da Domenica 23 a Martedì 24 Aprile.
A fare gli onori di casa alla conferenza stampa, il sindaco di Grumello Fabio Scio, il presidente di FierAgrumello Luigi Tantardini con il vice presidente Gianfranco Corbani e il presidente di giuria del Premio Agrumello Albino Gorini.
Durante la conferenza sono stati illustrati i molti programmi e le numerose iniziative collaterali (tra cui anche mostre d'arte) sottolineando in modo particolare quest'anno l'importanza dei convegni su tematiche agricole di grande attualità (Pac e Irrigazione in particolare), con la partecipazione di personalità di spicco, tra cui l'assessore all'agricoltura di regione Lombardia Gianni Fava (dettagli e temi nel programma allegato). Sotto i riflettori anche i due filoni di FierAgrumello di quest'anno: la Gastronomia (Serata Enogastronomica, Stand di eccellenze gastronomiche in Fiera, Street Food in Fiera come ristorazione, Agrimercato e la presenza di Giovanni Rana alla mattinata inaugurale di Domenica 23 Aprile); e la Musica (Presentazione in Musica dei Premi Agrumello 2017, Concerto Tributo a Ligabue, Orchestra Scandiuzzi e Musica Country Live con Line Dance in Fiera).
Durante l'incontro è stato distribuito in anteprima l'Agrumello, il periodico dell'Ente Pro Loco Grumellese che ogni anno viene vestito a festa trasformandolo in prestigioso catalogo della Fiera.
Sono inoltre stati annunciati i cinque assegnatari del Premio Agrumello 2017 (un'opera affidata alle sapienti mani dello straordinario artista Mario Coppetti, 103 anni): Ferraroni Spa, Costantino Vaia, Antonia Bertocchi, Marco Tanzi, Gruppo Dialettale Cremonese El Zach.
Primo appuntamento domani, Sabato 15 Aprile, vigilia di Pasqua, con i Tornei di Calcio che proseguono fino a Lunedì di Pasquetta, presso il Centro sportivo comunale del 'Mulinello':
Sabato 15 Aprile
ore 15.00: 10° Trofeo Aido (Giulio e Maria Cristina am), Categoria Pulcini 10 anni (Grumulus-Pieve 010-Castelnuovo Crema)
ore 15.00: Trofeo Avis 2017, Categoria Pulcini 9 anni (Grumulus-San Luigi Pizzightetone-Pieve 010)
Lunedì 17 Aprile
ore 15.00: Trofeo FierAgrumello 2017, Categoria Primi Calci (Grumulus-Acquanegra-Castelverde)
Il programma prosegue con il 'Galà dei Premiati', una per la presentazione del Premio e dei Premiati Agrumello 2017, un intrattenimento allegro con musiche popolari e poesie in vernacolo oltre a momenti di autentico spettacolo che vedrà protagonisti in palcoscenico Milena Fantini dell'orchestra cremonese 'Pit Pot', il musicista grumellese Massimo Scaravaggi e l'artista pizzighettonese Marco Sudati; un momento particolare sarà riservato al giovanissimo violinista grumellese Maxim Barbisotti (ore 21.00, Sala Conferenze, Cascina Castello, via Roma, Ingresso libero).
Da Martedì 18 Aprile si entra nel vivo degli approfondimenti su tematiche agricole di grande attualità; i convegni si svolgono nella Sala Conferenze di Cascina Castello (ingresso libero):Martedi 18 Aprile, ore 21.00 'PAC: DAL REGOLAMENTO OMNIBUS ALLA RIFORMA POST 2020, UNA ROTTA DIFFICILE DA TRACCIARE PER TEMPO' (org. LIBERA ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI CREMONESI e A.N.G.A. CREMONA); Relatori: Dott. Renzo Nolli, Presidente Libera; Dott. Roberto Bellini, Presidente A.N.G.A.; Dott. Vincenzo Lenucci, Direttore Area Economica Confagricoltura; Dott. Massimiliano Giansanti, Vice Presidente di Confagricoltura; Dott. Ildebrando Bonacini, Moderatore, Libera.
Giovedi 20 Aprile, ore20.45 'IRRIGAZIONE: I CONTI TORNANO?' (org. COLDIRETTI CREMONA); Relatori: Dott. Paolo Voltini, Presidente Coldiretti Cremona; Dott. Gianni Fava, Assessore Agricoltura Regione Lombardia; Dott. Stefano Loffi, Direttore Consorzio Irrigazioni Cremonesi; Dott. Paolo Micheletti, Direttore Consorzio Bonifica Dunas.
Venerdì 21 Aprile, ore 21.00 'QUESTIONI DI BENESSERE ANIMALE' (org. DIPARTIMENTO PREVENZIONE VETERINARIA ATS VAL PADANA Cremona); Relatori: Dott. Maurilio Giorgi, Direttore DPV; Dott. Carlo Rusconi, Dirigente Veterinario Servizio Igiene Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche.
Venerdì 21 Aprile sarà la volta anche della Serata Enogastronomica con posti ormai in esaurimento, dedicata a grande richiesta alla degustazione delle eccellenze spagnole, con un ricco e goloso menù con in tavola prodotti e piatti tipici della penisola iberica: Salumi Iberici (Chorizo, Salsichon, Cercina De Leon, Jambon Serrano, Lardo, Tortilla di Patate, Catalana di Polipo), Paella Valenciana (mista carne, pesce e verdure), Formaggi Iberici e Italiani con Marmellate, Semifreddo al Torrone di Alicante e Miele; acqua, vino, sangria e caffè. La serata si svolgerà presso la palestra comunale del Mulinello trasformata in una sala ristorante in grado di ospitare oltre un centinaio di commensali.
Per chi ancora volesse assicurarsi un posto a tavola rimane poco tempo: le prenotazioni (obbligatorie) si ricevono presso l'Ufficio Fiera e si confermano versando la quota di partecipazione di €.25,00 a persona (fino ad esaurimento posti).Info: Ufficio FierAgrumello, tel. 0372 729649.
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.