Consiglio di amministrazione fiume, questo pomeriggio a Stradivaria, società concessionaria della Cremona-Mantova, per fare il punto sulla sostenibilità finanziaria dell'autostrada regionale. A 14 anni dal progetto preliminare, infatti, non solo non è stata ancora convocata la conferenza dei servizi, ma non si ha ancora certezza sulla realizzazione dell'opera, che pure è stata inserita fra le infrastrutture strategiche delal Regione Lombardia. Ebbene, dai calcoli effettuati (richiesti dalla Regione per valutare proprio l'equilibrio finanziario dell'opera), sembra che la differenza in termini di flussi fra la presenza o meno dell'intersezione fra Cremona-Mantova e Tibre ci sia, ma non sia enorme e quindi tale da rendere la realizzazione dell'autostrada proibitiva, in quanto verrebbe, in parte, colmata dalla presenza (e quindi del contributo, in termini di flussi), della variante mantovana che verrà realizzata (diventerebbe parte dell'autostrada), anche alla luce della crescita del traffico veicolare che si è registrata negli ultimi anni sulla rete stradale ed autostradale.
Ora Stradivaria ripresenterà alla Regione il piano economico e finanziario aggiornato alla luce di questa differenza determinata dall'assenza della intersezione con la Tirreno-Brennero (sulla cui realizzazione non vi è, al momento, alcuna certezza) e si appresta anche a realizzare un nuovo sondaggio fra i comuni interessati dal tracciato per verificare il consenso all'opera.
Stradivaria si aspetta che la Regione convochi la conferenza dei servizi nell'arco di pochi mesi, al più tardi entro l'estate. Diversamente la società potrebbe anche avanzare la richiesta di un risarcimento alla Regione stessa per la mancata realizzazione dell'opera.
Ora la palla passa nuovamente nelle mani della Regione, cui spetta la decisione finale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/05/17Segue »
Cremona-Mantova, Stradivaria alla Regione: «E’ tempo di decidere»
Mercoledì 10 maggio l’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio -
11/05/17Segue »
Cremona-Mantova, ambientalisti in campo contro l'autostrada
Caro direttore,
Sulla stampa locale è stata pubblicata una nota della società Stradivaria spa in cui si annuncia l’imminente invio a ... -
03/04/17Segue »
Franco Bordo: «Cremona-Mantova e Ti-Bre sono irrealizzabili»
Il Deputato: «Aspetto di capire le reali intenzioni del Ministro Delrio, fiducioso che prenderà atto della realtà» -
23/03/17Segue »
Cremona-Mantova, ora i conti non tornano (più)
Il caso - In assenza della Ti-Bre l’equilibrio finanziario risulta precario: questo pomeriggio il Consiglio di amministrazione di Stradivaria -
30/03/17Segue »
Cremona-Mantova, la Regione conferma: senza Ti-Bre autostrada a rischio
Infrastrutture - Carlo Malvezzi: «Il disimpegno del Governo sulla Ti-Bre, la cui realizzazione era strettamente legata a quella della Cremona-Mantova, rende tutto più complicato». Il consigliere regionale conferma le difficoltà nella definizione del progetto -
03/04/17Segue »
Risarcire chi???
Il Ministro Delrio, durante l’incontro pubblico di Noceto del novembre scorso davanti ai sindaci parmensi, dichiarò che: ” il completamento del Ti-Bre ... -
20/04/17Segue »
Autostrada Cremona-Mantova, un lungo capitolo destinato alla chiusura
Caro direttore,
l’altro ieri a Mantova, presso la sede mantovana della Regione, si è svolto l’ennesimo incontro istituzionale, chiesto dalla ... -
04/05/17Segue »
«Pronti a chiedere i danni»
Infrastrutture - Cremona-Mantova, la concessionaria chiede alla Regione di decidere. Il 10 maggio l’assemblea di Stradivaria si riunirà per l’approvazione del bilancio e per fare il punto sui rapporti con la Regione e la Concedente -
31/05/17Segue »
Centropadane, firmata la concessione
Nella giornata di oggi, a Roma, è intervenuta la firma della convenzione tra il ministero delle Infrastrutture e Autovia Padana Spa, società ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.