«I vostri vecchi sogneranno sogni, i vostri giovani vedranno visioni». Recita così la Bibbia nel libro di Gioele, ricordandoci i desideri e le speranze che vivono nell’animo di tutti. A volte non riusciamo a scalare le metaforiche vette spirituali di certe frasi, ma nel caso di Clarissa Bevilacqua riusciamo a fare nostro il passo sopraccitato: la giovane violinista piacentina, recente protagonista delle audizioni al Museo del Violino, i suoi sogni li sta esaudendo con costanza. Il suo curriculum ci restituisce un quadro ben chiaro. “Clarissa ha quindici anni e nutre una vera passione per la musica”: principia così la sua biografia, con un incipit che raramente viene riportato nei comunicati dei grandi talenti.
Inizia a studiare il violino all’età di cinque anni e a nove, davanti a migliaia di persone, debutta come solista al Pritzker Pavilion di Chicago. Da allora ha tenuto altri récitals a Chicago, Parigi, Milano, Firenze e nella nostra Cremona. Ha suonato alla Carnegie Hall e – un evento che emozionerebbe anche uno strumentista con il doppio dei suoi anni – dopo un Summit della Nato, in una serata riservata a capi di Stato e dignitari provenienti da tutto il mondo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE IN EDICOLA DAL 14 AL 20 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.