Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
25 agosto 2016 10:36
50° Palio de Isola Dovarese …et de lo recitarcantarballando
Venerdì 9, sabato 10, domenica 11 settembre. Poste italiane celebrerà la 50° rievocazione storica con due speciali annulli filatelici
  • Palio di Isola Dovarese - Poste Italiane
  • Palio di Isola Dovarese - Poste Italiane
  • Palio di Isola Dovarese - Poste Italiane

L'evento - Cinquantesimo Palio di Isola Dovarese organizzato dall’Associazione Pro Loco di Isola Dovarese, con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Cremona, del Comune di Isola Dovarese, dell’Unione Nazionale Proloco d’Italia, della Federazione Italiana Giochi Storici, e della Confédération Européenne des Fêtes et Manifestations  Historiques, e avrà luogo Venerdì 9 – Sabato 10 – Domenica 11 Settembre 2016.
I vitali abitanti di Isola Dovarese coinvolgeranno chiunque si trovi a passare per il borgo in un viaggio così emozionante da inebriare felicemente anima e corpo. La piazza gonzaghesca accoglierà le coreografie, le scene, i giochi che troveranno là il loro divenire naturale. Durante i tre giorni del Palio, il visitatore, o piuttosto il viaggiatore, potrà rivivere le atmosfere delle antiche feste partecipando agli spettacoli, al mercato, alle scene nelle taverne, usando la moneta del tempo – il quattrino – da acquistare nell’apposito “ufficio de cambio”.

PROGRAMMA DELLE GIORNATE
Venerdì 9 Settembre

Ora 19.00ma Apertura de le Servitù de Passaggio et de lo mercato. A partir da questo tempo, per entrare e rimanere ne lo borgo, bisognerà pagar gabella. Quivi potrete trovare, senza prenotazione alcuna, cibo e buon vino nelle  quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’Aquila d’Oro e Taverna della Tinca.
Ora 20.30ma Benedizione dei gonfaloni et de le contrade dinnanzi a la chiesa.
Ora 21.00ma Lo fermo de lo tempo: consegna de le chiavi de Isola de lo sindaco a lo Podestà.
Presentatio de le contrade e avvento de lo foco con la Compagnia all’Improvvista e lo avvincente Drago Bianco.

Sabato 10 Settembre

Ora 18.00ma Apertura de le Servitù de Passaggio et de lo mercato. A partir da questo tempo, per entrare e rimanere ne lo borgo, bisognerà pagar gabella. Nelle contrade e nelle quattro taverne potrete trovar mercanti, losche femmine, diavolerie e curiosità, musica e canto a piacer vostro finché l’alba non sopraggiunga.
Ora 21.00ma “Insula Fulgens”, Di Camelot il fulgore, di Ginevra e Lancillotto l’ardito amore.
Il grande convivio sarà animato dagli spettacoli per esso creati: fuochi, danze, bandiere e altre incredibili fantasticherie la faranno da padrone nella magnifica corte dei Gonzaga.

Domenica 11 Settembre

Ora 11.00ma Apertura de le Servitù de Passaggio et de lo mercato. A partir da questo tempo, per entrare e rimanere ne lo borgo, bisognerà pagar gabella. Nelle contrade e nelle quattro taverne potrete rimaner fino a le ore tarde a gioir
cantando con vin speziato perloché de li sensi festa sia.
Ora 17.00ma L’assegnazione dell’agognato “Palio di Isola Dovarese”. Dopo i cortei di dame e messeri vestiti dei loro abiti più belli per la visita della famiglia Gonzaga, dopo canti, balli e disfide, la contrada migliore si aggiudicherà il “Palio” e lo stendardo del “Favete Linguis”.
Ora 21.30ma I figuranti del Palio di Isola Dovarese saluteranno gli astanti con l’ultimo suggestivo spettacolo “Prodigium temporis”, che si concluderà con una magia di fuochi ad illuminare il cielo dell’Isola. Meraviglia e stupore saranno il nostro umile saluto.

Li inventori di codesta geniale bizzarria
Direzione artistica e regia: Gianni Micheli
Ideazione, consulenza storica e aiuto regia: Rosita Bellometti
Direzione musica e canto: Ensemble Anonima Frottolisti
Coreografie e ricostruzioni coreografiche: Simona Pasquali
Realizzazione ricette del convivio e scalco: Luciano Sassi
Ricostruzione storica, ricette, costumi:
Contrade di Porta Tenca, San Bernardino, Le Gerre, San Giuseppe
Realizzazione strutture, scenografie e spettacoli a cura di isolani virtuosi e mai stanchi di creare
Organizzazione a cura dell’Associazione Pro Loco di Isola Dovarese
Li artisti isolani che incontrerete sulla piazza e fuori da essa

Sbandieratori e Musici dei Dovara
Tripudiantes Dovarensis e Primisempi (Danza Antica)
Compagnia Teatro All’Improvvista
Comites Sagittarii (Arcieria Storica)
Falconarii Dovarensis (Compagnia di Falconeria)
I Fuochini dell’Isola
Sgobatori del Palio
I tavernieri, le fantesche, i cantinieri, i servitori, i mercanti, le treccole e tutti
i forestieri che ormai foresti non son più, ma soprattutto le genti che con disponibilità
e comprensione han favorito la realizzazione di codesta ennesima follia.

LI FORESTI CHE GIUNGON DA LONTANO
Ensemble Anonima Frottolisti (Assisi) - Mercato storico Famaleonis (Forlì)
Emporium Athestinum (Padova) - Il Drago Bianco (Palermo) - Vis Ferri (Trieste) - Flos Ferri (Ravenna)
Ensemble Aubespine (Assisi) - Hocus Pocus Teatro (Padova) - Faber Teatro (Cremona)
Dulcamara et cum Gaudio (Cremona) - Vagus Animis (Venezia) - Sagitta Imperialis Brixia (Brescia)
Spettacoli Pirici Fiorini e Bottazzi (Reggio Emilia) - Assistenza Audio e Luci Andrea Margini (Mantova)

Nei tre giorni del Palio la moneta ufficiale è il Quattrino, reperibile presso l’apposito “Ufficio de Cambio” e le tre casse d’ingresso.

In occasione del 50° anniversario, in accordo con le Poste Italiane, è stato creato l’apposito annullo postale che sarà reperibile sotto i portici nelle giornate di sabato e domenica.

PARCHEGGIO GRATUITO e AREA CAMPER
Possibilità di campeggiare con tende.

Associazione Pro Loco Isola Dovarese
Per informazioni: 339 7489760 0375 946373
prolocoisoladovarese@gmail.com
www.proloco-isola.org
www.palioisola.it
f Palio di Isola Dovarese

PREZZO DELL’ENTRATA:
Venerdì: €9,00 biglietto intero  €4,00 biglietto ridotto (bambini dai 7 ai 12 anni – over 65)
Sabato e Domenica: €10,00 biglietto intero  €5,00 biglietto ridotto
GRATUITO per bambini fino ai 6 anni e disabili
Prenotazioni convivio e abbonamenti ingresso per i tre giorni 333 2535386



La celebrazione di Poste Italiane

Quest’anno Poste Italiane parteciperà al tradizionale appuntamento con la rievocazione storica del Palio di Isola Dovarese. In occasione della
50° edizione, Poste Italiane sarà presente con due speciali annulli celebrativi dedicati all’evento.

Sabato 10 Settembre, dalle 17.00 alle 23.00, e domenica 11 settembre, dalle 14.30 alle 20.30, in piazza Matteotti a Isola Dovarese sarà allestito uno spazio filatelico temporaneo presso il quale sarà possibile ottenere l’annullo della corrispondenza con i timbri creati per l’occasione,

Presso lo Spazio Filatelico saranno inoltre disponibili due cofanetti contenenti due cartoline filateliche dedicate, per un totale di quattro esemplari per soggetto, edite da Poste Italiane in tiratura limitata. Le cartoline rappresentano il passato e il presente della manifestazione nel mezzo secolo di storia.

Sarà anche possibile acquistare tutte le emissioni di francobolli dell’anno in corso e in particolare quelli con tematiche attinenti alla manifestazione, insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni e tessere filateliche, cartoline, libri e raccoglitori per collezionisti.

Gli annulli speciali, dopo l’utilizzo nelle giornate del 10 e 11 Settembre, saranno depositati presso lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Cremona Centro in Via Verdi 1 per i sessanta giorni successivi, al fine di soddisfare le richieste di bollatura che perverranno dai collezionisti. I piastrini filatelici saranno successivamente depositati presso il Museo storico della Comunicazione.

Pro Loco Isola Dovarese

© Riproduzione riservata

  • Fotogallery: Il 50° Palio di Isola Dovarese
  • Documento: Palio Isola Dovarese Poste Italiane
Notizie Correlate
  • 08/09/16
    Un Palio alla corte di Artù
    Manifestazioni - Questa sera il via alla 50ª edizione della kermesse di Isola Dovarese
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 04/09/25 21:34
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 11 settembre con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina, dedicata all’inchiesta relativa al sito ...
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:06
    A2A, un nuovo piano welfare da 72 milioni
    Benessere dei lavoratori e attrazione di talenti, sostegni alla genitorialità, azionariato diffuso. Mauro Ghilardi: «La persona al centro, elemento determinante per generare valore»
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:07
    Provincia di lavoratori ben pagati
    Fra i territori con il maggior numero di giornate retribuite, sopra la media nazionale
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:03
    Disoccupazione ai minimi storici
    I nodi: divario di genere, giovani e qualità. Il resoconto dell'evento “Mercato del lavoro e formazione, 2024: presentazione dei dati del mercato del lavoro ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 28/08/25 18:54
    Nel nido dell’ospedale di Cremona, monitoraggio non invasivo per tutti i neonati
    L’Associazione TINinsieme dona un bilirubinometro di ultima generazione alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona
    Segue »
  • 28/08/25 18:39
    Ricerca, ancora aperto bando di Regione Lombardia per innovazione tecnologica
    Fino a 300.000 euro a fondo perduto a imprese
    Segue »
  • 28/08/25 18:48
    Il ritorno a Cremona di Bella Musica – Mozarteum Salisburgo
    Martedì 2 settembre alle 21 all’Auditorium Arvedi del Museo del Violino
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/07/25 16:13
    La cura del sè e nuovi equilibri
    Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 25/07/25 15:39
    Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
    Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 01/08/25 15:46
    «Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
    Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  3. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  4. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  5. Il campo sintetico è un lusso per pochi
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)

    n. 5 posti per OSS per struttura vicinanze Cremona (M40)

    n. 1 posto per sales assistant per azienda in Cremona (M140)

    n ...





  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    TIROCINANTE - BACK OFFICE QUALITÀ - CR
    Scadenza: 10/09/2025

    ADDETTO AL MAGAZZINO JUNIOR - CR
    Scadenza: 20/09/2025

    IMPIEGATO/A - CR
    Scadenza: 30/09/2025


    N. 2 – ISTRUTTORE CONTABILE – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E ...









Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE