Le stime sono diverse ma concordano nell’individuare più di cinquecentomila italiani in Inghilterra. Con una forte crescita negli ultimi anni. Tra questi “expat” figurano anche diversi cremonesi che, con diverse qualifiche e professionalità, stanno vivendo un’esperienza di lavoro oltre Manica. Un’esperienza che - per alcuni - è tutt’altro che transitoria. La vittoria dell’opzione “Leave” nel referendum sulla Brexit – dunque – non è certo passata inosservata.
Nel cuore delle East Midlands, dove l’Inghilterra rurale si mescola con i luoghi simbolo dell’industria britannica, vive Tiziano Priori, laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Milano e titolare di una laurea specialistica in Thermal Power presso l’Università di Cranfield. Dal 2010 è impiegato presso Rolls Royce...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/06/16Segue »
Se l’Inghilterra se ne va...
Il fatto - Il 23 giugno il referendum con cui la Gran Bretagna deciderà se lasciare l’Unione Europea o restare: in caso di Brexit contraccolpi
per le imprese ed il lavoro. In Inghilterra operano stabilmente 115 imprese cremonesi con un interscambio che nel 2015 ha sfiorato i 230 milioni di euro. L'on. Salini: «A Londra conviene restare ma l'Europa deve svegliarsi» -
08/07/16Segue »
Quegli inglesi ‘stranieri’ in Europa
L'indagine - La Camera di Commercio di Milano ha analizzato il peso dell’Union Jack in Lombardia. Cinquecento le imprese britanniche: valgono 13 miliardi e 50mila addetti -
09/02/17Segue »
Se la Francia se ne va, a rischio 500 milioni di euro di affari
L'inchiesta - Dopo la Brexit, l’Ue potrebbe trovarsi di fronte uno scenario fatale per la sua sopravvivenza: in caso di ‘Frexit’ contraccolpi per le imprese ed il lavoro. Metallurgia, siderurgia, chimica alimentare e tessile mettono le ali ai nostri affari con i cugini d’Oltralpe. Nel 2016 bilancia commerciale attiva per 100 milioni di euro
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.