Ieri, sabato 18 giugno a partire dalle alle ore 11, presso l'Acciaieria Arvedi, si è svolta la consueta cerimonia di consegna delle borse di studio che le aziende del Gruppo riservano agli studenti, figli di dipendenti, diplomati presso la scuola superiore e laureandi particolarmente meritevoli sotto il profilo del rendimento scolastico, mantenendo così una tradizione che dura ormai da 30 anni. Alla consegna sono intervenuti il presidente, Giovanni Arvedi con la signora Luciana Arverdi Buschini, insieme a Mario Caldonazzo, Maurizio Calcinoni e Luigi Vinci, oltre ai manager del gruppo. La finalità dell’iniziativa è aiutare giovani volenterosi e meritevoli a proseguire gli studi collaborando così alla crescita culturale delle nuove generazioni e dell’intero territorio e contribuendo alla formazione della futura classe dirigente. Il premio vuole essere anche uno stimolo a proseguire con tenacia e dedizione l’attività scolastica e a porre la medesima passione e impegno nella futura attività lavorativa.
I premiati - Diplomati anno 2014/20: Elisa Maffezzoni (Finarvedi), Denise Rossini (Ilta), Michela Zonch (Sid. Trieste), Margherita Moretti (Arinox), Mattia Frisina e Martina Frisina (Acciaieria), Mariateresa Greco (Acciaieria), Emiliano Ghirardi (Acciaieria), Ettore Antonioli (Acciaieria), Marta Lo Presti (Ata), Alessio Rosso (Sid. Trieste). Studenti universitari anno 2014/2015 - Linda Bonola (Ilta), Simone Polonioli (Acciaieria), Davide Cademartori (Arinox), Martina Rizzieri (Ilta), Alice barbi (Ilta), Chiara Falco (Ilta), Giulia Gennari (Arv. Comm.), Federico Firetti (Ata), Somaya Reddadi (Acciaieria), Martina Manara (Ata), Roberta Chissich (Sid. Trieste), Giulia Pialli (Ilta), Alessia Ghidini (Ata), Sabrina Silva (Ata), Chiara Mainardi (Acciaieria), Alessandro Zanisi (Acciaieria), Alice Bartoletti (Ata), Giacomo Lauritano (Acciaieria), Elisa Antonioli (Acciaieria), Guido Bodini (Acciaieria), Matteo Lo Presti (Ata), Elena Grazioli (Ata), Federica Conti (Acciaieria). Laureati per corso di studi universitario all’estero: Andrea De Franco (Arinox).
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/05/16Segue »
Arvedi, accordo con le banche per un finanziamento di 240 milioni di euro per completare il piano industriale 2015/2020
L’importante operazione rafforza il Gruppo siderurgico cremonese permettendo di ultimare gli investimenti avviati su Cremona e Trieste per una capacità produttiva di oltre 4 milioni di tonnellate ed ottimizzare la struttura finanziaria del Gruppo -
01/05/16Segue »
Accordo per l'innovazione e potenziamento dell'Acciaieria Arvedi di Cremona
Via libera della Giunta allo schema di accordo da sottoscrivere con Regione Lombardia, Acciaieria Arvedi e Provincia di Cremona, finalizzato alla valorizzazione ... -
22/02/16Segue »
Le imprese europee: «Adesso basta»
Il fatto - Lunedì scorso la manifestazione organizzata da Aegis contro la concorrenza sleale. Migliaia di operai ed imprenditori da 17 Paesi fianco a fianco per dire no al Mes per la Cina: eliminare le barriere commerciali metterebbe in pericolo diversi milioni di posti di lavoro. Presente anche una folta delegazione del Gruppo Arvedi. Associazione Industriali, Apindustria, Confartigianato e Cna, unite: se si compete in un mercato si gareggia ad armi pari, il dumping è uguale al doping. -
07/07/15Segue »
Acciaieria Arvedi, borse di studio agli studenti meritevoli
Nel corso di una breve cerimonia sono state assegnate nei giorni scorsi presso l’Acciaieria Arvedi le borse di studio che le ...
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.