Oleificio Zucchi, realtà aziendale che dal 1810 ha fatto dell’olio di qualità un patrimonio di famiglia, per il secondo anno consecutivo sarà protagonista a Linkontro, l’appuntamento annuale che si svolgerà da giovedì 19 a domenica 22 maggio presso il Forte Village Resort in Sardegna dove le Aziende e la Distribuzione del Largo Consumo s’incontreranno per condividere uno sguardo sul futuro per affrontare le sfide di mercato venendo incontro alle richieste di trasparenza, sostenibilità e valore del consumatore di oggi e di domani.
Tema dell’anno sarà, infatti, “Il Valore al centro delle scelte nel Largo Consumo” dibattuto in una discussione partecipata sulla nuova definizione del Valore dell’offerta, partendo dalla consapevolezza che c’è molto di più del solo prezzo. Per questo, nella 4 giorni dell’edizione 2016, produttori e distributori si confronteranno per individuare le variabili ad alto impatto valoriale, per cercare di offrire al consumatore una combinazione straordinaria fatta di prezzo accessibile, qualità e servizio.
Nella giornata di sabato 21 maggio alle ore 10.30 anche Giovanni Zucchi, AD di Oleificio Zucchi, porterà la sua ampia esperienza sulla responsabilità sociale di impresa nel panel dal titolo “Impresa armonica e Responsabilità Sociale” dibattendo sul tema in un incontro a 3 voci con Paolo Iabichino di Ogilvy & Mather e Giulio Mengoli di Tetra Pack.
Anche i prodotti dello storico oleificio di Cremona saranno protagonisti dell’evento grazie alla presenza di 2 referenze della gamma “Consigliati da Legambiente”: Zucchi evo 100% italiano, il perfetto condimento di tutti i pranzi al ristorante Pineta, e Zucchi evo Dolce Fruttato, il tocco per le cene dei Ristoranti Colosseo e Rocce dove il prodotto sarà presente nei salade dressing corner. Questi oli, nati dalla collaborazione tra Oleificio Zucchi e Legambiente Onlus, e contraddistinti dal logo della famosa associazione ambientalista in etichetta, sono prodotti e confezionati secondo il disciplinare volontario messo a punto dall’Azienda, con la consulenza di Legambiente, che vincola l’intera filiera al rispetto di parametri qualitativi e di tracciabilità ben più stringenti rispetto a quelli di legge, con l’obiettivo di azzerare i residui e di portare in tavola oli di qualità e sostenibili.
Per conoscere meglio tutti i prodotti della gamma oliva “Consigliati da Legambiente” e per approfondire la filosofia produttiva aziendale incentrata sul blending, l’arte tutta italiana e quasi artigianale di unire oli da cultivar e provenienze diverse per creare accostamenti unici, gli ospiti de Linkontro potranno recarsi anche:
• nella Galleria D’Eccellenza, dove sarà allestita la mostra d’arte contemporanea a tema street art in cui Oleificio Zucchi sarà presente con un pannello tematico dedicato al blending di oli da olive extra vergini;
• nell’area edicola, dove sarà disponibile all’acquisto il libro “L’olio non cresce sugli alberi” scritto da Giovanni Zucchi ed edito da Fausto Lupetti Editore.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/06/16Segue »
Oleificio Zucchi: l’esperienza e la cultura italiana dell’olio in trasferta a Chicago e New York
A partire dal prossimo 21 giugno, Oleificio Zucchi sarà impegnato in una trasferta negli USA, dove prenderà parte a due tra i ... -
28/06/16Segue »
Porte Aperte Festival: Zucchi in campo con la presentazione del libro 'L'olio non cresce sugli alberi' e un'esperienza di arte del blending
Venerdì 1 luglio alle 17.30 in Piazza Stradivari
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.