Accordo siglato tra Acciaieria Arvedi (assistito dallo studio legale White & Case) e il sindacato di banche guidato da Intesa Sanpaolo, per il tramite-Banca IMI, Unicredit, Banca Popolare di Milano, Monte dei Paschi nel ruolo di Mandated Lead Arrangers e Bookrunners e costituito inoltre da Cariparma, Banca del Mezzogiorno, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e UBI Banca quali banche finanziatrici (assistite dallo studio legale Clifford Chance), con Banca IMI nel ruolo di Banca Agente, per un financing a medio-lungo termine di Euro 240 milioni finalizzato a rimborsare integralmente l’importo residuo (29 milioni per capitale e interesse) derivante dal contratto di finanziamento originario e principalmente supportare finanziariamente gli investimenti del Piano Industriale 2015/2020.
Tale Piano Industriale prevede investimenti per circa 300 milioni di euro, già interamente avviati e in parte finanziati da BEI (100 milioni di euro) nell’ambito del cosiddetto Piano Juenker.
Asse portante del Piano è l’integrazione industriale tra Acciaieria Arvedi (Cremona) e Siderurgica Triestina (Trieste), attraverso l’installazione a Cremona di un nuovo forno elettrico di ultima generazione (in sostituzione di un impianto esistente) alimentato in parte dalla ghisa prodotta a Servola (Trieste) e in grado di aumentare la capacità produttiva di circa 400.000 tonnellate di acciai speciali (tra cui l’acciaio magnetico a grano non orientato) che saranno trasformate in coils laminati a freddo dal moderno impianto appositamente insediato nel sito triestino.
Il Piano Industriale 2015-2020 completa il piano decennale avviato da Arvedi nel 2005. Da allora il Gruppo cremonese ha investito oltre 1,2 miliardi di euro, incrementando la propria produzione di prodotti siderurgici da 1,5 a 3,8 milioni di tonnellate annue (in un periodo in cui la siderurgia europea ha registrato una riduzione della produzione del 25%) e mantenendo una redditività costante prossima al 9% di EBITDA (nonostante una caduta dei prezzi di oltre il 50%).
In questo modo Acciaieria Arvedi verticalizzerà il 100% della sua produzione di coils a caldo, attraverso decapaggio, laminazione a freddo, zincatura e preverniciatura, offrendo al mercato una vasta gamma di prodotti incentrata sugli acciai speciali di ultima generazione.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/06/16Segue »
Arvedi, Borse di studio agli studenti più meritevoli
Ieri, sabato 18 giugno, presso l'Acciaieria, la tradizionale cerimonia di consegna con i vertici dell'azienda ed i manager degli stabilimenti
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.