Cremona si tinge di rosa per collegarsi alla Final Four della Champions League femminile di volley, in programma l’8, il 9 e il 10 aprile al PalaGeorge di Montichiari. In sinergia con la Vbc Pomì Casalmaggiore che organizza l’evento europeo, il Comune di Cremona, insieme a Musei Civici, Museo del Violino, Provincia e associazioni del commercio, ha confezionato una serie di iniziative che consentono di esaltare la città all’interno della manifestazione sportiva e di offrire ai tifosi della Final Four interessanti agevolazioni. Coinvolgendo le categorie dei commercianti presenti nel Duc, in particolare le Botteghe del Centro, le vetrine dei negozi della città nei giorni della Final Four saranno allestiti ‘in rosa’, un segnale colorato e divertente per sostenere la squadra di coach Barbolini che sarà impegnata nelle finali.
Inoltre, nei giorni della Final Four verrà proposto il binomio sport e cultura. Chi si presenterà ai musei cittadini (Museo Civico, Museo Archeologico e Museo del Violino) con il biglietto dell’evento sportivo, avrà lo sconto sull’ingresso alle esposizioni permanenti e temporanee. Tra queste, alla Pinacoteca è visitabile la mostra internazionale di fotografia ‘Scarsità e spreco’ di Syngenta, al Museo del Violino è allestita la mostra ‘Concerto per Sofonisba - Gabriella Benedini dialoga con Sofonisba Anguissola’. Sempre al Museo del Violino, sono ad ingresso ridotto per i possessori di un biglietto della Final Four le audizioni nella splendida cornice dell’Auditorium Giovanni Arvedi con il violino di Antonio Stradivari in programma venerdì 8 aprile (alle ore 12 con Lena Yokoyama) e sabato 9 aprile (alle ore 12 con Giuseppe Mondini e alle ore 15.30 con Lena Yokoyama). In sinergia con la Provincia di Cremona, infine, ai tifosi che si presenteranno all’Ufficio Turistico di piazza del Comune con il biglietto del volley europeo verrà consegnata gratuitamente la guida del Touring Club Italiano di Cremona insieme al materiale promozionale sulla città.
© Riproduzione riservata
-
15/01/21 14:04Segue »
Torna il ladro gentiluomo
Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
“nell’ombra di Arsenio” -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
24/12/20 15:42Segue »
Tre è meglio di uno
L'intervista - Gabriele Gullì, ingegnere informatico, si racconta. Dalla Calabria a Cremona, da Milano a Stoccolma: «La tecnologia ci ha aiutato ad affrontare la pandemia» -
28/12/20 15:55Segue »
Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.