Cremona si tinge di rosa per collegarsi alla Final Four della Champions League femminile di volley, in programma l’8, il 9 e il 10 aprile al PalaGeorge di Montichiari. In sinergia con la Vbc Pomì Casalmaggiore che organizza l’evento europeo, il Comune di Cremona, insieme a Musei Civici, Museo del Violino, Provincia e associazioni del commercio, ha confezionato una serie di iniziative che consentono di esaltare la città all’interno della manifestazione sportiva e di offrire ai tifosi della Final Four interessanti agevolazioni. Coinvolgendo le categorie dei commercianti presenti nel Duc, in particolare le Botteghe del Centro, le vetrine dei negozi della città nei giorni della Final Four saranno allestiti ‘in rosa’, un segnale colorato e divertente per sostenere la squadra di coach Barbolini che sarà impegnata nelle finali.
Inoltre, nei giorni della Final Four verrà proposto il binomio sport e cultura. Chi si presenterà ai musei cittadini (Museo Civico, Museo Archeologico e Museo del Violino) con il biglietto dell’evento sportivo, avrà lo sconto sull’ingresso alle esposizioni permanenti e temporanee. Tra queste, alla Pinacoteca è visitabile la mostra internazionale di fotografia ‘Scarsità e spreco’ di Syngenta, al Museo del Violino è allestita la mostra ‘Concerto per Sofonisba - Gabriella Benedini dialoga con Sofonisba Anguissola’. Sempre al Museo del Violino, sono ad ingresso ridotto per i possessori di un biglietto della Final Four le audizioni nella splendida cornice dell’Auditorium Giovanni Arvedi con il violino di Antonio Stradivari in programma venerdì 8 aprile (alle ore 12 con Lena Yokoyama) e sabato 9 aprile (alle ore 12 con Giuseppe Mondini e alle ore 15.30 con Lena Yokoyama). In sinergia con la Provincia di Cremona, infine, ai tifosi che si presenteranno all’Ufficio Turistico di piazza del Comune con il biglietto del volley europeo verrà consegnata gratuitamente la guida del Touring Club Italiano di Cremona insieme al materiale promozionale sulla città.
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.