Prima temuta, oggi criticata, soprattutto per quel provvedimento inserito all’ultimo momento, la soglia minima dei 200 milioni di euro di riserve, appena prima dell’approvazione del decreto, approvato il 10 febbraio, che molti hanno interpretato come un vero colpo di mano.
Sta di fatto che la famigerata riforma del credito cooperativo, di cui tanto si è parlato nei mesi addietro, è realtà. Un provvedimento che avrà i sui effetti anche in provincia di Cremona dove le quattro Bcc presenti possono contare su 68 sportelli e 2 miliardi di euro di raccolta.
L’obiettivo del provvedimento governativo, che arriva ad un anno di distanza dall’altro decreto che ha imposto alle banche popolari con un patrimonio superiore agli 8 miliardi di euro (10 gli istituti interessati, fra cui il Banco Popolare, prossimo alle nozze con Banca Popolare di Milano, ndr), di trasformarsi in Spa, è favorire l’accorpamento di un sistema che oggi conta 371 istituti, sfruttando le economie di scala e creando un unico attore finanziario con le spalle larghe...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/12/15Segue »
Quando la banca si fa... impresa
Il fatto - Grazie al progetto di Cassa Padana denominato 'Casa delle Imprese', il Salumificio Gandolfi di Motta Baluffi riparte per volare alto. Il direttore dell'Istituto di credito, Luigi Pettinati: «Ora finanziare non è più sufficiente». Enea Gandolfi: «Sorpreso e grato di vedere che una banca tutela le aziende e i territori». Il salumificio punta a raggiungere i 4 milioni di euro di fatturato (e il ritorno all'utile) nel 2018 puntando su prodotti di altissima qualità -
19/08/15Segue »
Banca d'Italia dà la carica
L'indagine - La recessione è terminata. Ma la ripresa resta fragile. Prestiti in leggero aumento. Crescono anche i depositi. Questa mattina in sala maffei la presentazione del rapporto sull'economia lombarda della Banca Centrale. Auricchio: ««E’ ancora un piccolo passo, ma c’è» -
24/07/15Segue »
Banco Popolare, tira aria di fusione
In data odierna sono state formalizzate le nomine degli advisors per assistere il Banco Popolare nella definizione delle future prospettive strategiche dell ... -
13/05/15Segue »
Banco Popolare: il Presidente Carlo Fratta Pasini ha incontrato gli esponenti delle istituzioni, delle associazioni di categoria e del mondo economico
Il Presidente del Banco Popolare ha illustrato le prospettive generali del Banco Popolare nel contesto economico attuale e nel quadro della riforma delle banche popolari -
23/10/15Segue »
Bcc, se Crema se ne va...
Credito - Rivolta punta alla fusione con Caravaggio. Merigo: «E' il primo passo di un’aggregazione che potrebbe allargarsi ad altri». Antonio Davò (Banca Cremonese): «Eravamo ad un passo dall’unione, poi tutto è saltato» -
26/04/16Segue »
Banca d'Italia approva la nascita del 'Credito Padano'
Disco verde di via Nazionale al progetto di fusione tra Banca Cremonese e la BCC di Castel Goffredo -
05/11/15Segue »
Banche, nozze più vicine
L'inchiesta - Le Popolari diventano Spa, le Bcc aprono ad un’autoriforma. Il governo ha ‘scosso’ il settore. Credito cooperativo al dunque. Bcc, cremasco in azione, cremonese alla finestra -
30/05/16Segue »
Banca Cremonese e Castel Goffredo dicono sì alle nozze: nasce il Credito Padano
Credito - Approvato nell’Assemblea del 29 maggio il bilancio della Banca ed il progetto di fusione con la BCC di Castel Goffredo. Premiati al termine delle due assemblee i soci con oltre 25 anni di presenza nella compagine sociale -
01/02/16Segue »
Banca Cremonese e la BCC di Castel Goffredo verso l'aggregazione
Obiettivo: creare un soggetto bancario più forte sui territori serviti e con interessanti potenzialità di sviluppo futuro. -
31/03/16Segue »
Bcc, Mantova pensa a sè
Credito - Nella città virgiliana si fa strada l’idea di dare vita ad una grande banca del territorio: l’assessore regionale Fava lancia la proposta di un’aggregazione provinciale. Davò (Banca Cremonese): ma l’unione con Castel Goffredo non è in discussione
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.