Dal 1982 ‘Mondo Padano’ propone all’attenzione dei lettori personaggi, associazioni o enti che si sono messi in evidenza nel nostro territorio, in Italia e sulla scena internazionale, per un fatto o per una attività condotta nel corso del tempo e meritoria di segnalazione. Il premio non è stato assegnato nel 2012 ma dal 2013 la tradizione è ripresa. Per il 2014 erano stati nominati l’economista Carlo Cottarelli; come cremonese dell’anno per la cultura l’attore dovarese Dario Cantarelli, per il ruolo dell’assistente della santa vivente nel film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino premiato con l’Oscar nel 2013. Per lo sport era stata premiata Maria Bresciani, la giovanissima protagonista a livello mondiale del nuoto paralimpico azzurro. Infine per la solidarietà il premio era andato all’associazione Arco, fondata dal dottor Daniele Generali, per l’attività a favore di tutti i pazienti oncologici. Anche quest’anno la redazione ha segnalato quattro personaggi per ognuno dei settori dell’attività pubblica, della cultura, dello sport e della solidarietà che si sono particolarmente distinti per il loro impegno. Il primo è l’imprenditrice Carolina Cortellini, titolare di Microdata e presidente del Consorzio Cremona Information Technology. Per la cultura il cremonese dell’anno è lo scultore Mario Coppetti, 102 anni, instancabile protagonista della vita artistica cittadina. Per lo sport il premio va a Valentina Tirozzi, capitano e simbolo della Pomì Casalmaggiore, campione d’Italia. Infine per la solidarietà il premio va all’associazione di volontariato Gruppo articolo 32, che dal 2010 offre assistenza sanitaria ad emarginati ed immigrati, senza distinzione di razza, sesso, religione, ideologia e ceto sociale.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 7 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/12/15Segue »
Storico 2015, un anno in rosa
Bilancio - Dodici mesi memorabili per la Pomì, da “big snow” allo Scudetto e all’Europa -
17/06/16Segue »
Il debito pubblico? Tagliare si può! Cottarelli a Cremona
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.00 presso la Libreria Feltrinelli in Corso Mazzini 20 l'ex Commissario alla Spending Review presenta il suo nuovo libro dal titolo 'Il macigno - Perchè il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene'. -
08/12/16Segue »
Carlo Cottarelli: «L’Italia non perda tempo»
L'intervista - Il 13 dicembre l’economista sarà a Cremona per presentare il suo libro ‘Il macigno’: «Il Paese deve fare le riforme e mettere in sicurezza i conti pubblici»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.