L'emergenza smog continua. Anche ieri è stato superato il livello di concentrazione di PM 10, la media delle centraline è stato di 77 microgrammi/mc, raggiungendo l'11° giorno consecutivo di superamento (76 da inizio anno). Rimangono in vigore, fino a revoca dell'ordinanza firmata ieri dal Sindaco, l'ulteriore limitazione della circolazione degli autoveicoli, la riduzione da 14 a 12 il massimo delle ore consentite di funzionamento degli impianti termici di riscaldamento, la riduzione di un grado (passando da 20 a 19) negli ambienti, oltre che il divieto di uso di dispositivi che, al fine di favorire l’ingresso del pubblico, consentono di mantenere aperti gli accessi verso i locali interni di edifici appartenenti alla categoria E5 di cui all’art. 3 del D.P.R. n. 412/1993 e conseguente obbligo di mantenere chiuse le porte di accesso ai locali medesimi.
Ricordiamo che alle limitazioni alla circolazione già previste dalla normativa regionale (fermo degli euro 0, euro 1 e 2, dalle ore 7,30 alle ore 19,30), con il dispositivo ora in vigore, si aggiunge il fermo degli automezzi diesel euro 3 (senza filtro antiparticolato) destinate al trasporto delle persone.
Gli Uffici del Comune di Cremona continueranno il monitoraggio e la Polizia Locale potenzierà i controlli sul rispetto dell'ordinanza.
Considerato che permangono le condizioni favorevoli all'accumulo degli inquinanti la raccomandazione che viene fatta in queste ore, per cercare di non incrementare il livello dello smog, è di non utilizzare automezzi privati, ma di preferire la bicicletta e i mezzi pubblici.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/01/16Segue »
Alti livelli di inquinamento, verso il blocco degli euro 3 diesel
Venerdì la firma del nuovo Protocollo di azioni condivise con i Comuni del circondario -
22/12/15Segue »
Livello di smog sempre alto, mezzi pubblici gratuiti oggi e mercoledì
Pronta l'ordinanza di ulteriori limitazioni al traffico e al riscaldamento -
18/12/15Segue »
Smog, scatta l’allarme siccità in Lombardia: -96% pioggia a dicembre, Po a meno 2 metri
Meno 96 per cento di acqua nella prima decade di dicembre rispetto alla media del periodo, mentre i livelli di smog salgono ... -
16/12/15Segue »
Trenord lancia “Green pass”, biglietto speciale contro lo smog
In vendita da domani e valido fino al 24 dicembre, costerà 20 euro e permetterà di viaggiare su tutti i treni e tutte le linee. Il biglietto di corsa semplice ATM sarà valido per l’intera giornata sulle linee urbane del passante ferroviario -
28/12/15Segue »
Clima, -60% pioggia e smog alla stelle: ultimi due mesi i più secchi del 2015
Clima, da novembre 60% di pioggia in meno in Lombardia e la qualità dell’aria precipita ai minimi storici. E’ quanto emerge ... -
29/12/15Segue »
Smog, dal governo con piattaforma comune targata Anci - Enti locali
Il presidente della Regione Lombardia Maroni: «Chiederemo risorse per rottamare auto e caldaie inquinanti e perpotenziare il trasporto pubblico» -
30/01/16Segue »
Smog, firmata l'ordinanza di limitazione della circolazione e delle temperature negli ambienti
Previsto anche il lavaggio straordinario delle strade più trafficate della città -
05/02/16Segue »
Tira un brutta aria e il blocco “timido” non serve a nulla
Smog - Emergenza per oltre la metà dei giorni di gennaio. Una soluzione strutturale potrebbe essere quella di ridurre gli spostamenti in auto del 30%. E Cremona resta sempre la le città peggiori d'Italia -
05/02/16Segue »
Cremona e i comuni vicini uniti contro lo smog: firmato il Protocollo
Cremona e i comuni vicini uniti contro lo smog: firmato il Protocollo. Il Sindaco: «Il capoluogo svolge azione di coordinamento»
Il 16 febbraio altra riunione su gestione associata dei servizi
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.