Solo nell’ultimo anno la perdita, rispetto al 2014, è stata del 6% (fonte Borsino Immobiliare). «Ma se consideriamo un arco temporale più ampio - spiega Remo Castelli, Presidente Anama Confesercenti, chi ha acquistato nel 2008 e vende oggi può arrivare a perdere anche il 35%».
Nonostante le condizioni siano, sulla carta, ideali per comprare, anche nel 2015 il mercato immobiliare si è dimostrato estremamente fiacco e nonostante il 2016 sia ormai alle porte non si intravedono, al momento, segnali importanti che lascino presagire un’inversione di tendenza. (...)
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 17 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/10/15Segue »
L’edilizia chiede aiuto
L'inchiesta - Nel 2015 si affaccia la ripresa ma il comparto accusa la crisi: ristrutturazioni e recuperi non bastano. E il credito continua ad arrivare con il contagocce: nei primi nove mesi del 2015 Cremona ultima in Lombardia per sottoscrizione di nuovi mutui, solo 212,9 ogni 100mila abitanti
Beltrami: «Servono incentivi e più flessibilità». Questo pomeriggio l’assemblea pubblica dell’Ance. -
28/04/15Segue »
La crisi dimezza l’edilizia
Lavoro - Il settore che per anni ha trainato il territorio ha visto chiudere oltre 600 aziende. Pavesi (Fillea-Cgil): «È una catena infinita che ancora non si spezza» -
22/01/15Segue »
Costruzioni, emergenza infinita
Il report - Presentato l’osservatorio congiunturale sull’industria delle imprese edili nel 2014. In provincia hanno chiuso i battenti 422 imprese. Persi oltre 2.200 addetti -
25/07/16Segue »
Casa, a Cremona oltre 2.300 alloggi vuoti
Il caso - Secondo l’ultimo censimento le abitazioni non occupate in città sono il 6% del totale. L'assessore comunale Virgilio: «Adesso la priorità è facilitare intereventi di recupero». -
Crema 11/07/16Segue »
Quei cantieri dimenticati
Edilizia - Timidi segnali di ripresa del mercato immobiliare, ma record di fallimenti fra le imprese. Poledri (presidente Fiaip): «Ora gli affari si fanno soprattutto alle aste»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.