Oggi a Cremona, alla presenza del Sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti, dell'Assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini, di Antonella Zivillica, Direttore Relazioni esterne di Italo e di Mario Dinia, Responsabile del progetto, si celebra l’ingresso della città nell’elenco delle destinazioni servite dall’Alta Velocità di Italo: tutto questo grazie a un innovativo progetto di intermodalità rotaia-gomma.
Italo non sarà più solo treno: Comodità e alta velocità, da sempre tratti distintivi dell’esperienza di viaggio su Italo, si rinnovano sulle tratte di Italobus, il nuovo autobus brandizzato Italo che collegherà Cremona alla linea alta velocità di Reggio Emilia. Con un’unica soluzione di viaggio, acquistando un biglietto integrato, i passeggeri arriveranno e partiranno direttamente dalla stazione di Cremona con un ITALOBUS comodo e veloce e con orari che permetteranno di connettersi, a Reggio Emilia, con numerose coincidenze verso sud e verso nord.
ITALOBUS agevola in questo modo il sistema di trasporto da e per Cremona, portando l’alta velocità dove fino ad ora non c’era. Sono molte infatti le persone che per lavoro si spostano continuamente verso Milano, Torino, Roma e Napoli. La partenza dei bus targati Italo consentirà infatti di rendere migliore l’esperienza di viaggio: si prenderà il bus vicino alla stazione di Cremona e si potrà comodamente arrivare alla stazione di Reggio per poi salire sul treno (o viceversa si arriverà in treno fino a Reggio Emilia AV Mediopadana e da lì con i bus si potrà comodamente raggiungere Cremona).
Il progetto Italobus favorirà anche chi viaggia per turismo, offrendo collegamenti comodi e convenienti per visitare le bellezze della città la quale ospita alcuni dei maggiori monumenti medievali italiani come il Torrazzo, campanile simbolo della città, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che si affaccia su Piazza del Comune e la Loggia dei Militi. Non mancano le specialità gastronomiche da scoprire tra le quali il famoso Torrone di Cremona, vera gloria culinaria della città.
A disposizione dei passeggeri ci saranno 2 corse giornaliere che collegheranno la stazione di Reggio Emilia AV a Cremona: la prima corsa partirà alle 12.47, seguita poi da quella delle 18.47. Ogni bus impiegherà circa 1 ora e 50 minuti per il trasferimento con una fermata intermedia a Parma.
Per coloro che invece da Cremona vorranno arrivare alla stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana passando per Parma per poi prendere Italo, verranno messi a disposizione 2 Italobus che permetteranno di scegliere la corsa che più farà comodo tra quella delle 7.08 e quella delle 15.08.
L‘apertura delle vendite del biglietto integrato Italobus/Italo è prevista per il 25 novembre e si potrà viaggiare dall’avvio dell’orario invernale, il 13 dicembre. Il biglietto potrà essere acquistato tramite Pronto Italo allo 06.07.08., sito italotreno.it, Casa Italo e agenzie di viaggio convenzionate.
“E' un'opportunità importante per la città – il commento del Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e dell'Assessore Alessia Manfredini - Con questo nuovo collegamento i cremonesi hanno a disposizione un percorso veloce e comodo per prendere l'alta velocità e raggiungere le altre città italiane: Roma, Bologna, Napoli, Salerno e tutte le destinazioni toccate da Italo. E allo stesso tempo, i turisti che da tutta Italia vogliono venire a visitare la nostra bellissima città e i professionisti che la frequentano per ragioni di lavoro o di studio hanno una possibilità più comoda e rapida per raggiungerla. Questa iniziativa è coerente con le tante azioni attuate dalla nostra Amministrazione e volte ad intercettare tutte le opportunità che consentano di collegare Cremona al resto del Paese. L’impegno nostro è quello di mettere in atto un meccanismo di azioni virtuoso e propositivo che possa favorire risposte di collegamenti e possa mettere in relazione la nostra città con il resto del paese. Il nostro territorio, infatti, si sta intensamente muovendo per disegnare nuove traiettorie culturali, turistiche e di sviluppo, aprendosi così all'Italia e al mondo”
Antonella Zivillica, Direttore Relazioni esterne di Italo esprime “ringraziamento alla città di Cremona e grande soddisfazione per l’avvio di un progetto ambizioso che speriamo contribuisca a migliorare la mobilità dei cittadini di Cremona e di tutta l’area mediopadana. Crediamo fortemente nell’intermodalità tra rotaia e gomma e il lancio del progetto in un’area di grande laboriosità e di elevato tasso di innovazione non è casuale. Speriamo che l’area Mediopadana e la città di Cremona facciano da apripista per un diverso modo di connettere il territorio che potrebbe avere successo in numerose altre zone del nostro Paese.”
Cremona non è l’unica città dell’area Mediopadana che sarà collegata a Reggio Emilia AV da Italobus. Numerosi collegamenti giornalieri partiranno infatti anche da Carpi, Parma, Mantova, Modena, Piacenza e Sassuolo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/11/15Segue »
Italo Treno NTV: in arrivo Italobus e nuovi collegamenti
La presentazione del nuovo servizio Italobus si terrà a Cremona, nella saletta di Palazzo Cittanova, in Corso Garibaldi, 120, il giorno 25 novembre alle ore 15:00. Per Nuovo Trasporto Viaggiatori sarà presente Francesco Fiore, Responsabile Pianificazione Strategica. Il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e l’Assessore al Territorio Alessia Manfredini daranno il benvenuto ai presenti.
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.