Aspettative alte, anzi altissime per il nuovo vescovo di Cremona fra la comunità cattolica. Il nome del religioso marchigiano, Antonio Napolioni, è piovuto nella sorpresa di molti, fra cui lo stesso parroco, anzi, ex parroco di Camerino, paese appoggiato alle splendide colline delle Marche. La biografia ufficiale è ormai nota, per questo noi abbiamo provato a raccontare chi è monsignor Napolioni grazie a un collage di testimonianze dirette: amici di una vita, compagni scout, di liceo e di seminario, parrocchiani e conoscenze fra Cremona e le Marche. Ne è uscito un ritratto solo abbozzato, informale (e sicuramente parziale), ma sufficiente per per farsi un’idea del nuovo pastore scelto da Papa Francesco per guidare la Diocesi di Cremona. Un religioso col cuore impigliato – pare – fra le montagne e la lezione di don Mazzolari e don Milani. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/03/15Segue »
Il vescovo Dante si dimette
In pensione - Oggi, martedì 10 marzo, secondo la prassi, incertezza sul nome del successore. Si parla di un metropolita milanese, ma in Vaticano si discute sui criteri della scelta -
16/11/15Segue »
S. E. Mons. Antonio Napolioni eletto vescovo della Diocesi di Cremona
Oggi, lunedì 16 novembre 2015, alle ore 12, mons. Dante Lafranconi ha reso pubblica la nomina, da parte di Papa Francesco, del ... -
29/01/16Segue »
Arriva il vescovo Antonio Napolioni
L'evento - Oltre 40 presuli per l’ordinazione di sabato in Cattedrale. Molti fedeli da Camerino e una delegazione di scout -
29/01/16Segue »
Alle 14.55 l’arrivo in piazza del comune di mons. Antonio Napolioni
Alla fine della messa il regalo della diocesi
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.