nche per il 2015 il Comitato Piccola Industria di Cremona ha aderito alla 6^ giornata nazionale delle piccole e medie imprese che si terrà, a livello nazionale, il 13 novembre e nelle settimane successive.
Record di partecipazione per questa sesta edizione con oltre 850 imprese coinvolte (il 20% in più rispetto allo scorso anno) e più di 34.000 partecipanti all’iniziativa (+12%) che vede in campo 64 Associazioni di Confindustria in 78 province.
L’iniziativa denominata “PMI DAY – Industriamoci”, è nata nel 2010 e vede ogni anno le PMI manifatturiere interessate di tutta Italia aderenti a Confindustria aprire le porte dei propri stabilimenti a studenti, insegnanti e rappresentanti degli Enti Locali. L’obiettivo è quello di fare positiva cultura d’impresa, parlare alle nuove generazioni e fargli conoscere il mondo manifatturiero attraverso visite guidate in azienda. Nel corso delle edizioni, tale iniziativa ha raccolto un crescente successo, rappresentando un’occasione unica attraverso la quale i ragazzi, vivendo un momento di esperienza diretta in azienda, possono cogliere il ruolo fondamentale che l’impresa svolge nell’economia e nella società a livello locale e non solo.
Manuela Bonetti, Presidente del Comitato Piccola Industria di Cremona, dichiara:
“Complessivamente quest’anno sul territorio di Cremona e provincia siamo riusciti a coinvolgere 45 aziende che ospiteranno ben 61 classi e 1200 studenti.
Convinti dal valore e degli obiettivi dell’iniziativa, abbiamo aderito con entusiasmo alla manifestazione indetta a livello nazionale per non far mancare il nostro supporto. Per noi imprenditori dare la possibilità di far vedere all’esterno ciò che facciamo e come lo facciamo è sempre un piacere, ancora di più per i giovani che saranno il futuro della nostra società. Per Cremona è stato un successo, rispetto all’edizione 2014 i risultati sono stati molto soddisfacenti dando un bellissimo segnale al territorio. La piccola industria c’è e vuole partecipare attivamente per avvicinare il mondo della scuola a quello dell’impresa.
Le aziende che hanno aderito provengono da ogni parte della provincia e sono delle dimensioni più diverse da quelle più piccole a quelle più grandi che non hanno voluto far mancare il loro supporto a questa iniziativa ed al mondo della scuola. Le grandi imprese sono state coinvolte volutamente anche a testimonianza del rapporto indissolubile che le lega alle realtà più piccole del territorio che rappresentano oltre l’80% della nostra base associativa.
Tra gli obiettivi principali del PMI DAY vi è sicuramente quello dell’orientamento per i ragazzi che frequentano le Scuole Medie, dando loro la possibilità di conoscere le figure professionali impiegate in azienda sia a livello operativo sia a livello impiegatizio inquadrandone caratteristiche, specificità ed il percorso formativo. Sono stati coinvolti su richiesta di alcune aziende anche gli Istituti Superiori con il fine di dare un contributo in più a quegli studenti che hanno già scelto un determinato percorso di studi, attraverso un istituto tecnico, professionale o altro.
Un grosso plauso va alla Segreteria locale che è stata coordinata dal Gruppo di Lavoro costituitosi in seno al nostro Comitato e guidato dagli imprenditori William Grandi e Luciano Bregalanti che si sono resi disponibili ad incontrare più volte i professori a livello locale.
Di seguito le aziende partecipanti fino a questo momento:
Agrimeccanica Srl – Crema
Apis Srl – Vescovato
Artoni & Fadani Snc – Gussola
Atp Srl – Spino d’Adda
Avimatic Srl – Bagnolo Cremasco
Cerealia SpA – Rivolta d’Adda
Chromavis SpA – Vaiano Cremasco
Cosmac Srl – Bordolano
Euromet Srl – Volongo
Faster SpA – Rivolta d’Adda
Fir Elettromeccanica Srl – Casalmaggiore
Fra.Bo SpA – Bordolano
G.E.I. SpA – Crema
Galletti Snc – San Daniele Po
GDN Srl
Grimaldelli Srl – Salvirola
Icas Srl – Vaiano Cremasco
Icea Srl – Casalbuttano
Impea Srl – Piadena
Intercos Europe SpA – Dovera
Ip Cleaning Spa – Castelverde
Italcoppie Sensori Srl – Malagnino
La Gerunda Merletti Srl – Palazzo Pignano
Maus Italia F. Agostino & C. Sas – Bagnolo Cremasco
Microdata Service Srl – Cremona
Nuova Oleodinamica Bonvicini Srl – Grumello Cremonese
Ocrim SpA – Cremona
Officine Aiolfi Srl – Madignano
Oppi Industria Alimentare Srl – Piadena
Padania Alimenti Srl – Casalmaggiore
Panificio Cremona Italia Srl - Grontardo
ProPhos Chemicals Srl – San Giovanni in Croce
Prosciuttificio Valserio Srl – Ripalta Cremasca
Salumificio Santini Srl – Torre de’ Picenardi
S.I.M.E. di Boni Giancarlo & C. Sas – Gadesco Pieve Delmona
Storti SpA – Motta Baluffi
Studio Tv1 News SpA – Cremona
Teicos Srl – Pandino
Terre Davis Sas – Torre de’ Picenardi
Timac Agro Italia SpA
Torriani Gianni Snc – Soncino
Trasmec Srl – Casalbuttano
Vasini, Diana & Gualandi Srl – Gadesco Pieve Delmona
Vinicola Decordi SpA – Motta Baluffi
Wonder SpA – Cremona
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/10/15Segue »
Passepartout e la XX edizione del Salone dello Studente
Un ricco programma di iniziative per l'orientamento presentato i docenti delle scuole di ogni ordine e grado -
17/11/15Segue »
Salone dello Studente Junior al via
Mercoledì alle 9,30 al Centro culturale S. Maria della Pietà di piazza Giovanni XXIII inaugurazione della XX edizione del Salone dello ... -
18/11/15Segue »
Aperta la XX edizione del Salone dello Studente
Sulle note della Marsigliese, eseguita dagli studenti del Liceo Musicale “Stradivari”, si è aperta questa mattina la XX edizione del Salone dello ... -
20/11/15Segue »
Teatro, sicurezza stradale, e altro ancora per la terza giornata del Salone dello Studente
E domani pomeriggio porte aperte a tutti e alle famiglie in particolare
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.