Mercoledì alle 9,30 al Centro culturale S. Maria della Pietà di piazza Giovanni XXIII inaugurazione della XX edizione del Salone dello Studente Junior, l’annuale appuntamento di informazione e orientamento organizzato dall’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona, rivolto ad alunni e insegnanti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie, che si concluderà sabato 21 novembre.
«Il Salone dello Studente – commenta la vice sindaco con delega all’Istruzione, Maura Ruggeri – è una manifestazione ormai consolidata nel tempo e riconosciuta dalle scuole e dalle famiglie come un momento fondamentale della scelta formativa. L’obiettivo è non solo quello di offrire ai ragazzi in procinto di scegliere il proprio percorso di studi dopo la scuola secondaria di primo grado opportunità e strumenti per orientarsi al meglio, ma anche fornire ai genitori informazioni e consigli utili per supportare i propri figli in questo importante momento».
Sul sito internet www.salone-studente.it il programma completo.
CHE COS'E'
Salone dello Studente è l’annuale appuntamento di informazione e di orientamento organizzato dall’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona in collaborazione con partner istituzionali e sponsor.
La manifestazione è dedicata alle scuole, ai ragazzi e alle loro famiglie.
La XX edizione del Salone dello Studente Junior è così strutturata:
Salone dello Studente Junior
Destinatari: studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado e famiglie
Quando: 18 . 19 . 20 . 21 novembre 2015
Dove: Centro Culturale Santa Maria della Pietà – Piazza Giovanni XXIII – Cremona
Salone dello Studente Young in Tour
Destinatari: studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, Enti di Formazione Professionale
Quando: febbraio – aprile 2016
Dove: In tour nelle scuole di Cremona e provincia
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/11/15Segue »
Pmi Day, edizione da record
nche per il 2015 il Comitato Piccola Industria di Cremona ha aderito alla 6^ giornata nazionale delle piccole e medie imprese che ... -
20/11/15Segue »
Teatro, sicurezza stradale, e altro ancora per la terza giornata del Salone dello Studente
E domani pomeriggio porte aperte a tutti e alle famiglie in particolare -
21/11/15Segue »
Salone dello Studente Junior: pomeriggio dedicato alle famiglie con duemila visitatori
Oltre duemila studenti prenotati, 80 classi, 67 laboratori. Questi i numeri della XX edizione del Salone dello Studente Junior, che ha preso ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.