Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
20 ottobre 2015 09:53
Passepartout e la XX edizione del Salone dello Studente
Un ricco programma di iniziative per l'orientamento presentato i docenti delle scuole di ogni ordine e grado
  • Presentazione Salone Studente

Ricco ed innovativo il programma di iniziative di orientamento progettate e realizzate dal Settore Politiche Educative del Comune presentato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Tra queste spiccano Passepartout e la XX edizione del Salone dello Studente Junior.  “La scuola – ha esordito la vice sindaco con delega all'Istruzione Maura Ruggeri rivolgendosi agli interlocutori presenti in Sala Zanoni -  è la fonte primaria della conoscenza e riveste un ruolo fondamentale per la preparazione e la formazione di cittadini consapevoli. Da anni sono state attivate iniziative di orientamento volte a supportare in modo complementare ed integrativo l’offerta scolastica. Attraverso Passepartout intendiamo raccordare gli interventi di orientamento con l’obiettivo di affiancare le attività scolastiche in modo sinergico, fornendo opportunità, strumenti e approfondimenti con una visione più ampia ed allargata che parta sin dall’inizio del percorso formativo”.

“L’obiettivo - ha aggiunto la vice sindaco - è favorire negli studenti la conoscenza di se stessi e del contesto ambientale, sociale, professionale e culturale nel quale  vivono, diventando protagonisti responsabili delle proprie scelte. Particolare attenzione verrà posta alle competenze trasversali, intese come l’insieme di qualità personali di un individuo in termini di conoscenze, abilità, atteggiamenti e capacità, doti personali e professionali, oggi più che mai il vero valore aggiunto che si può esprimere nel contesto lavorativo. Questo aspetto è estremamente importante in quanto contribuisce a supportare le scuole nelle progettualità relative all’alternanza scuola-lavoro, tema ampiamente trattato nella 'Buona Scuola'. L’auspicio è che la collaborazione fra l’Amministrazione comunale e le scuole possa continuare anche attraverso la partecipazione dei docenti al tavolo di progettazione e che la proposta contribuisca ad un ulteriore avvicinamento tra scuola e opportunità di realizzazione degli studenti per un vero e reale collegamento con il mondo del lavoro”.

“Il lavoro è solo all’inizio - ha spiegato poi  Maria Carmen Russo – responsabile del Servizio Informagiovani e Università del Comune -. L’intento è di sperimentare iniziative innovative di orientamento approfondendo le questioni legate alla complessità e varietà delle proposte formative, delle professionalità presenti nel mondo del lavoro e all’orientamento precoce coinvolgendo e sensibilizzando in particolare le famiglie e i docenti. Trasversalità e lavoro di rete sono i presupposti di Passepartout in una sinergia di intenti, strategie, obiettivi e strumenti. Il lavoro, infatti, è inserito all’interno delle azioni previste dal più ampio e articolato Piano provinciale per l’orientamento”.

Passepartout

In sintesi Passepartout è una guida alle opportunità di orientamento progettate e realizzate dai Servizi che fanno capo al Settore Politiche Educative (Informagiovani, Politiche Educative e Giovanili).  Propone iniziative dedicate agli studenti delle scuole di Cremona e dei Comuni aderenti alla Rete Territoriale Informagiovani, ai docenti e alle famiglie, con la finalità di promuovere l’orientamento quale strumento utile a realizzare scelte consapevoli e a prendere coscienza delle competenze proprie e che possono essere acquisite fin dai primi anni di scuola.  

Ma quali sono le finalità di Passepartout? Innanzitutto promuovere un sistema che anticipi l'azione di orientamento in funzione precoce per aumentare la probabilità di scelte ben "orientate” e consapevoli; consolidare la logica che l’orientamento costituisce parte integrante dei curricula di studio e, più in generale, del processo educativo; incoraggiare l’utilizzo critico della conoscenza già a partire dalla scuola d’infanzia in un’ottica di prevenzione della dispersione scolastica; rafforzare un modello finalizzato alla riduzione della dispersione scolastica, degli insuccessi e degli abbandoni; favorire il dialogo tra scuola e mondo produttivo, offrendo un'opportunità che permetta di far conoscere attraverso visite in aziende, imprese e enti, la varietà e la ricchezza del nostro territorio e delle professioni; porre l’individuo al centro del sistema, affinché sia in grado di orientarsi in maniera critica nella realtà complessa in cui si trova a vivere e ad inserirsi, sia capace di fare le proprie scelte in coerenza con le proprie caratteristiche, attitudini e il proprio progetto personale continuamente verificato e riposizionato in rapporto alle contingenze sociali e lavorative; avviare un coinvolgimento maggiore delle famiglie e degli attori del territorio al fine di costruire una rete efficace e competente;  offrire una molteplicità di opportunità di interventi che vanno dall’azione informativa a quella di consulenza, dall’accompagnamento all’intervento motivazionale e psicologico.

Passepartout sarà online dal 20 ottobre 2015, si potrà consultare e scaricare dal sito del Comune, oltre che da http://informagiovani.comune.cremona.it e www.orientainweb.it.

Contestualmente è stato condiviso il questionario rivolto agli studenti iscritti alle classi prime delle scuole secondarie di secondo grado e dei centri di formazione professionale e alle loro famiglie, realizzato dall’Informagiovani in sinergia con i dirigenti scolastici e finalizzato a conoscere le motivazioni che hanno portato alla scelta delle scuola attualmente frequentata. Tale questionario riveste una grande utilità per raccogliere indicazioni utili per valutare le azioni di orientamento in ingresso, ma soprattutto per progettare e riprogettare gli strumenti e le strategie.


XX Edizione del Salone dello Studente Junior

Viene proposto anche quest'anno il Salone dello Studente Junior, giunto alla XX edizione, appuntamento d’informazione e orientamento organizzato dall’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune e rivolto ad alunni e insegnanti delle scuole secondarie di primo grado, alle famiglie ed ai cittadini. Il Salone dello Studente Junior si svolgerà dal 18 al 21 novembre 2015 al Centro Culturale Santa Maria della Pietà (piazza Giovanni XXIII).

“Il Salone dello Studente – ha commentato la vice sindaco Maura Ruggeri introducendo l'illustrazione dell'appuntamento - è una manifestazione ormai consolidata nel tempo e riconosciuta dalle scuole e dalle famiglie come un momento fondamentale della scelta formativa. L’obiettivo della manifestazione è quello di offrire ai ragazzi in procinto di scegliere il proprio percorso di studi dopo la scuola secondaria di primo grado opportunità e strumenti per orientarsi tra i differenti percorsi di studi e conoscere i servizi che operano localmente nei settori della formazione e dell’orientamento, mettendo in evidenza le eccellenze del territorio cremonese”.

Quest'anno il Salone dello Studente si struttura con il seguente programma:

Visita per le scuole

La mattina del 18, 19, 20 e 21 novembre, dalle 8.30 alle 12.30, sarà dedicata alle scuole secondarie di primo grado. Le classi prenotate avranno la possibilità di visitare l’area espositiva che ospita le scuole secondarie di secondo grado e gli enti di formazione professionale, nonché di partecipare a uno o più laboratori.

Al tema dell’orientamento, filo conduttore della manifestazione, saranno dedicati il laboratorio sul metodo di studio Lo faccio domani: quando rimandare diventa uno stile a cura dell’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona e Se impariamo a decidere, saremo pronti a scegliere, a cura della Provincia di Cremona.

Nell’ambito dell’iniziativa Pmi Day – Una mattina in azienda, a cura dell’Associazione degli Industriali della provincia di Cremona in collaborazione con l’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona, sarà possibile, per le classi prenotate, prendere parte, dopo la visita all’area espositiva del Salone dello Studente, ad una visita in azienda.

Non mancheranno i laboratori dedicati alla prevenzione e alla sicurezza condotti dalla Questura di Cremona (L’attività di prevenzione della Polizia di Stato) e dalla Polizia Locale (Laboratorio di sicurezza stradale), quelli proposti dall’ASL Cremona (Parliamo di stili di vita, #unospazioxtutti. SpazioxGiovani – Il Consultorio in un click, Elementi di primo soccorso) ed altre proposte culturali (Laboratorio lampo di fumetto, a cura del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”).

Completano la proposta Il Circo della Farfalla, laboratorio video a cura dell’Agenzia Servizi Informagiovani nel corso del quale verrà approfondito il tema della diversità attraverso la proiezione e il commento di un suggestivo cortometraggio, Come Agnelli all’Altare a cura del Comitato di Studi Mara Soldi Maretti e Centro Scrittura Cremonese durante il quale l’attore Luigi Ottoni racconterà, attraverso il linguaggio teatrale, il dramma vissuto dagli uomini partiti per il fronte e dalle loro donne rimaste in valle ad aspettarli con la responsabilità della famiglia da mandare avanti.  Ci sarà poi laboratorio teatrale Passo, passo su di me – Introduzione al teatro a cura della Cooperativa Il Cerchio Cremona e Associazione Armida Artaud Teatro in cui Lorenzo Garozzo ed Elisa Bortolin andranno con gli studenti partecipanti alla scoperta dello spazio scenico.

Per prenotare la visita delle classi al Salone dello Studente Junior  è necessario contattare la Segreteria organizzativa ai numeri 0372 407963 - 407911 - 407955 dal 22 ottobre al 4 novembre 2015. La prenotazione verrà effettuata telefonicamente con il supporto di un operatore.

Il Salone va a scuola

Come sperimentato con successo lo scorso anno, le classi che partecipano alla manifestazione avranno la possibilità di ospitare direttamente a scuola un orientatore dell’Agenzia Servizi Informagiovani per un intervento di informazione finalizzato a preparare gli studenti alla visita al Salone dello Studente Junior ed in particolare alla ricerca delle informazioni utili a sostenere una scelta consapevole o ad aiutare i ragazzi, dopo la visita al Salone, a rafforzare le capacità di analizzare ed elaborare criticamente le informazioni raccolte.

Pomeriggi per i docenti

Nel corso delle giornate espositive sono previsti, inoltre, due incontri dedicati ai docenti delle scuole secondarie di primo grado. Il 19 novembre, dalle 15.00 alle 16.30, nella Sala Consiglio della Fondazione Città di Cremona, sarà presentata l’Offerta formativa territoriale cremonese. L’incontro è organizzato dall’Agenzia Servizi Informagiovani e sarà condotto dalla psicologa dell’orientamento Federica Frosi.

Il 20 novembre, dalle 15.00 alle 17.00, sempre nella Sala Consiglio della Fondazione Città di Cremona, si terrà l’incontro Leggere il teatro. Educazione alla lettura espressiva attraverso il linguaggio della scena condotto dall’attore Luigi Ottoni e curato dal Comitato di Studi Mara Soldi Maretti e Centro Scrittura Cremonese. L’incontro è rivolto ai docenti delle Scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.

Speciale sabato per tutti

Sabato 21 novembre, dalle 14.30 alle 19.00, il Salone dello Studente Junior sarà aperto alle famiglie, oltre che a tutta la cittadinanza: sarà possibile visitare l’area espositiva per confrontarsi direttamente con i docenti e raccogliere informazioni e materiale utile.
Accompagneranno la visita incontri ed eventi. In particolare, si segnala l’appuntamento Scegliere: una questione di famiglia, nel corso del quale sarà illustrata l’offerta formativa territoriale delle scuole secondarie di secondo grado e degli enti di formazione professionale e saranno forniti consigli per accompagnare e sostenere decisioni efficaci e consapevoli. L’incontro, organizzato dall’Agenzia Servizi Informagiovani e condotto dalla psicologa dell’orientamento Federica Frosi, si svolgerà in Sala Rodi (orario da definire).
Sono in fase di definizione altri, in ogni caso il programma completo sarà quanto prima disponibile sul sito della manifestazione all'indirizzo www.salone-studente.it.


Il Salone è dei ragazzi

Da sempre il Salone dello Studente coinvolge nella preparazione e gestione di alcune attività della manifestazione i ragazzi, veri protagonisti dell’iniziativa. Anche quest’anno torna l’atteso appuntamento "Questione di Stile”, laboratorio di giornalismo realizzato dagli studenti del Liceo “Daniele Manin” in collaborazione con il quotidiano locale La Provincia.  I ragazzi saranno “inviati speciali” al Salone dello Studente e avranno il compito di evidenziare giorno per giorno i principali eventi che si realizzeranno all'interno della manifestazione. Si faranno carico di intervistare i protagonisti, ricercare le  situazioni più accattivanti, intervistare campioni di visitatori. Verrà realizzata la TV del Salone in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane “Sofonisba Anguissola”. I ragazzi si attiveranno per raccogliere interventi, immagini e opinioni tra le diverse iniziative proposte durante i quattro giorni della manifestazione. Allo stesso modo le hostess dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” presidieranno le sale e i diversi punti di interesse durante le giornate del Salone.

Concorso “Una vignetta per la sicurezza stradale”

Come da tradizione, torna il concorso “Una vignetta per la sicurezza stradale” a cura della Polizia Locale, da anni attiva nella predisposizione di moduli didattici finalizzati all'educazione alla sicurezza stradale. Il concorso, realizzato in collaborazione con il quotidiano La Provincia, è rivolto  alle classi III delle scuole secondarie di primo grado di Cremona e provincia. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani sulle tematiche legate alla sicurezza stradale, offrendo loro la possibilità di essere protagonisti di messaggi attraverso la forma espressiva del disegno. Il termine ultimo per l’invio degli elaborati è il 20 dicembre 2015. Per informazioni sul regolamento è possibile contattare la Polizia Locale ai numeri 0372 407418 e 340 4273606.

Orientamento e dintorni

Nei mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio torna Orientamento e dintorni, il ricco calendario di eventi, seminari, workshop, scuole aperte, attività, incontri e approfondimenti organizzati da realtà del territorio e dedicati a scuole, docenti, ragazzi, famiglie, operatori di settore e cittadini in genere. Quest’anno la rassegna approfondirà, tra gli altri, i temi del conflitto, inteso anche come conflitto interiore e delle problematiche che gli adolescenti manifestano nel rapporto con gli altri, sia nel mondo reale che in quello virtuale dei social network e dei nuovi sistemi di comunicazione. Non mancheranno poi i tradizionali appuntamenti dedicati all’orientamento che avranno lo scopo di favorire una scelta consapevole del percorso di studi, anche grazie alla presentazione dell’offerta formativa provinciale, e di facilitare il passaggio tra i diversi ordini di scuole.
La rassegna vuole essere, inoltre, un’occasione per mettere in risalto gli enti e le associazioni del territorio che si occupano di educazione, salute, prevenzione, sicurezza, cultura, volontariato, tempo libero. Il programma sarà disponibile sul sito www.salone-studente.it.


Il Salone dello Studente è un’iniziativa organizzata e promossa dall’Informagiovani del Comune di Cremona in collaborazione e con il contributo di Provincia di Cremona, ASL Cremona, Ufficio Scolastico Territoriale, Associazione Industriali della provincia di Cremona, Banca Cremonese Credito Cooperativo, Autostrade CentroPadane, il quotidiano locale La Provincia e Parma Allestimenti (Main Sponsor).


Salone dello Studente Junior

Quando

• 18, 19, 20 e 21 novembre 2015 dalle 8.30 alle 12.30
riservato alle scuole su prenotazione

• giovedì 19 novembre dalle 15.00 alle 16.30
riservato ai docenti su prenotazione

• venerdì 20 novembre dalle 15.00 alle 17.00
riservato ai docenti su prenotazione

• sabato  21 novembre dalle 14.30 alle 19.00
accesso libero a tutti

Dove

Centro Culturale Santa Maria della Pietà – piazza Giovanni XXIII - Cremona

Segreteria organizzativa
Comune di Cremona - Agenzia Servizi Informagiovani
Tel. 0372.407950 – Fax 0372.407960
info@salone-studente.it - www.salone-studente.it

Comune di Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 20/11/15
    Pmi Day, edizione da record
    nche per il 2015 il Comitato Piccola Industria di Cremona ha aderito alla 6^ giornata nazionale delle piccole e medie imprese che ...
    Segue »
  • 18/11/15
    Aperta la XX edizione del Salone dello Studente
    Sulle note della Marsigliese, eseguita dagli studenti del Liceo Musicale “Stradivari”, si è aperta questa mattina la XX edizione del Salone dello ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 31/07/25 23:49
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a domenica 24 agosto con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina, dedicata alle vacanze con o senza ...
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 14:49
    Antonio Auricchio: «Anche al 10% sarebbe stato troppo. Dovremo cercare altri mercati, ma non sarà facile e ci vorrà molto tempo»
    Scongiurata la guerra commerciale, ora le imprese chiedono sostegno per mitigare l’effetto della nuova aliquota
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:06
    A2A, un nuovo piano welfare da 72 milioni
    Benessere dei lavoratori e attrazione di talenti, sostegni alla genitorialità, azionariato diffuso. Mauro Ghilardi: «La persona al centro, elemento determinante per generare valore»
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 12:09
    Vent’anni fa Cremona salutava il sommergibile Enrico Toti
    Il ricordo. Un viaggio carico di emozioni per arrivare al Museo della Scienza e della tecnica di Milano, di cui sarebbe diventato la principale attrazione
    Segue »
Notizie Flash
  • 01/08/25 11:08
    Un infermiere di Cremona a san diego con 13mila professionisti da tutto il mondo: «Esperienza che ripeterei ogni anno»
    A distanza di tre mesi, il ricordo di Mattia Bozzetti, infermiere e ricercatore dell’ASST di Cremona.Ha presentato la ricerca della quale è ...
    Segue »
  • 01/08/25 10:37
    La Cremonese sale, il Consorzio Agrario resta: rinnovata la sponsorship per la nuova sfida in Serie A
    Il Consorzio conferma il proprio sostegno alla squadra grigiorossa, rafforzando un legame fondato su valori condivisi e radicamento nel territorio.
    Segue »
  • 01/08/25 10:29
    Guardia di Finanza di Cremona: cambio del comandante del gruppo
    Dopo cinque anni contraddistinti da importanti indagini svolte a tutela della legalità economico-finanziaria, anche oltre i confini della provincia cremonese, a contrasto ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/07/25 16:13
    La cura del sè e nuovi equilibri
    Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 25/07/25 15:39
    Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
    Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 25/07/25 15:52
    «Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
    Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  3. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  4. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  5. Il campo sintetico è un lusso per pochi
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzione rete di canali del consorzio: stralcio erba con trattori, utilizzo escavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestione ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ASSISTENTE IDRAULICO - CR
    Scadenza: 30/09/2025
    Si richiede serietà, maggiorenne automunito, assistere l'idraulico nelle sue mansioni.

    N. 2 – ASSISTENTE SOCIALE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO PIENO/PARZIALE E INDETERMINATO
    Ente ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE