Mondomusica è alle porte. Il salone di quest’anno – l’inaugurazione è prevista per venerdì prossimo, 25 settembre, con il concerto del Coro Vertova diretto da Patrizia Bernelich che eseguirà in Cattedrale (ore 21) la IX Sinfonia di beethoven – allarga ancora di più i propri orizzonti. È una espansione a macchia d’olio, con effetti sempre più positivi. Sembra ieri quando negli stand della fiera di Cremona si ascoltavano solamente gli archi e, timidamente, qualche chitarra. Da cinque anni si è aggiunto – in un meraviglioso frastuono polifonico che sarebbe piaciuto al Chaplin di “Tempi moderni” – Mondopianoforte. Oggi si chiama Piano Experience. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO INE DICOLA FINO A GIOVEDI 24 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/09/15Segue »
A Mondomusica la versione italiana della biografia di Richter
Bruno Monsaingeon, riconosciuto universalmente come uno dei più grandi documentaristi musicali del mondo, sarà a Cremona il 27 settembre per la presentazione in anteprima -
28/09/15Segue »
Mondomusica chiude con oltre 15mila visitatori
Molti i visitatori stranieri: un boom che conferma il ruolo di principale marketplace internazionale del settore. Tra gli stand o coinvolti nel ricco programma di eventi, nomi come Penderecki, Monteleone, Carbonare, Elio, Arbore, Di Cesare, Petryshak: una Manifestazione che si impone anche dal punto di vista culturale e artistico -
17/10/15Segue »
CremonaFiere guarda avanti
L'inchiesta - Il 2015 si chiude in crescita e con nuovi progetti per i prossimi anni. Internazionalizzazione e specializzazione: così Cà de’ Somenzi ha superato la crisi mentre molti altri poli fieristici si sono arresi o sono schiacciati da debiti milionari. Il dg di CremonaFiere, Massimo Bianchedi: questè è un asset strategico, un patrimonio di tutto il territorio che deve essere salvaguardato e valorizzato
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.