Parte non senza prevedibili polemiche il nuovo assetto della zona a traffico limitato. Le lamentele più sonore sono probabilmente quelle che provengono dalla zona di via Aselli e via Robolotti. Qui si sono sperimentati i cambiamenti più sostanziosi, fra nuove modalità della gestione della ztl. Nella vicina via Cesare Battisti il varco è chiuso 24 ore su 24, mentre l’occhio elettronico di piazza Roma, ora funziona dal mattino fino alle 16 del pomeriggio. Pur con i malumori del caso, comunque, l’inizio non è di quelli da dimenticare. Ricordiamoci però che il primo giorno di ztl diurna è stato salutato da una bella giornata di sole e che - con l’autunno, le scuole aperte e la pioggia - gli umori, al posto di raffreddarsi, potrebbero surriscaldarsi. Partiamo dal commercio. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 10 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE CLICCANDO SUL SITO WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/11/15Segue »
Cremona, i parcheggi ad alta rotazione funzionano
Primi dati sul Piano della sosta all'esame del DUC -
09/09/15Segue »
Semplificate le aree riservate alla sosta dei residenti, più parcheggi a disposizione
Prosegue l'attuazione del nuovo Piano della sosta e della mobilità in centro accompagnato dall'attento monitoraggio dei transiti ai varchi elettronici ... -
24/11/15Segue »
Nuove multe, vecchi segnali
Viabilità - Dopo due mesi la segnaletica della Ztl non è ancora stata aggiornata. Con un permesso di sosta per le nuove zone a quale cartello ci si deve riferire? -
19/12/15Segue »
Sanzioni per la ztl, settembre di caos
Viabilità - E’ bastato consultare l’albo pretorio per verificare l’illegittimità delle contravvenzioni. Solo un mese dopo le ordinanze sulle nuove disposizioni -
20/01/16Segue »
Prorogata la validità dei permessi dei residente nelle zone A, B e C
l dirigente del Settore Lavori Pubblici e Mobilità Urbana Marco Pagliarini ha firmato in mattinata la proroga della validità delle autorizzazioni alla ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.