Nel corso di una breve cerimonia sono state assegnate nei giorni scorsi presso l’Acciaieria Arvedi le borse di studio che le aziende del Gruppo riserva agli studenti, figli di dipendenti del Gruppo, diplomati presso la scuola superiore e laureandi particolarmente meritevoli sotto il profilo del rendimento scolastico, mantenendo così una tradizione che dura ormai da 30 anni.
La finalità dell’iniziativa, fortemente voluta dal presidente Giovanni Arvedi, è di aiutare giovani volenterosi e meritevoli a proseguire gli studi collaborando così alla crescita culturale delle nuove generazioni e dell’intero territorio, contribuendo alla formazione della futura classe dirigente. Un premio che vuole essere altresì lo stimolo a proseguire con tenacia e dedizione l’attività scolastica e di porre la medesima passione e impegno nella futura attività lavorativa.
Nell’occasione è stata altresì assegnata a Francesca Frassine, studentessa bresciana iscritta al II anno del corso di laurea in Economia aziendale della sede di Cremona dell’Università Cattolica la borsa di studio intitolata al rag. “Giovanni Mazza” storico direttore finanziario dell’Acciaieria, scomparso il 10 luglio dello scorso anno. Alla cerimonia è intervenuto il figlio Domenico, dipendente del Gruppo Arvedi.
Alla consegna delle borse di studio è intervenuto il presidente, Giovanni Arvedi con la signora Luciana Arverdi Buschini, unitamente a Mario Caldonazzo, Maurizio Calcinoni e Luigi Vinci, oltre ai manager del gruppo Mario Vergna (Amministratore delegato Ilta-Inox), Massimiliano Sacco (Amministratore delegato Arinox), Italo Carotti (Arvedi Commercio) e Antonio Livrini (Alpa).
In allegato i premiati
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/10/15Segue »
Ilta Inox miglior azienda dell’anno
Premiata nella categoria “prima trasformazione” in occasione della VII edizione dell'analisi dei bilanci curata da Siderweb -
19/06/16Segue »
Arvedi, Borse di studio agli studenti più meritevoli
Ieri, sabato 18 giugno, presso l'Acciaieria, la tradizionale cerimonia di consegna con i vertici dell'azienda ed i manager degli stabilimenti
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.